Progetto archeologico / Progetto architettonico - Archaeological project / Architectural project - Proyecto arqueológico / Proyecto arquitectónico



Autore:
Collana: Architettura, Urbanistica, Ambiente
Formato: 17 x 24 cm
Legatura: Filorefe
ISBN13: 9788849213478
ISBN10: 8849213476
Ub.int: T447D V05c V16f V41c V44f

English/Spanish/Italian text


Anno di edizione:
Pagine: 240

Contenuto: Quale è il significato del rudere nel mondo contemporaneo? Quale il suo ruolo sociale? Quali vantaggi derivano dalla sua conservazione? Oggi, sempre di più, si moltiplicano dovunque le iniziative mirate a intervenire sulle aree archeologiche: restauri, musei, centri di accoglienza e di interpretazione, operazioni di scavo, di reintegrazione e di consolidamento sono in atto dall'Atlantico al Pacifico, passando attraverso il Mediterraneo, con il preciso scopo di salvaguardare un patrimonio che si rivela agli occhi di tutti un incredibile giacimento di potenzialità, non solo culturali, ma anche sociali ed economiche. La sequenza di contributi qui presentati offre un panorama ricco e complesso, da cui discende che ogni intervento sulle preesistenze, e soprattutto nei contesti antichi, offre un'esaltante possibilità agli architetti di entrare a far parte di un processo, esteso nei secoli, in grado di restituire senso pieno a manufatti con i quali, sempre più, è diventato vitale e irrinunciabile convivere. Saggi di Maryan Álvarez-Builla - Carlo Baggio - Heinz-Jürgen Beste
Riccardo d'Aquino - Claudia Del Monti - Maria Grazia Filetici Luigi Franciosini - Manolis Korres - Mario Manieri Elia - Paolo Marconi - Ignacio Mendaro Corsini - Dieter Mertens - Manuel Portaceli Roig - Antonio Pugliano - Roberto Secchi - Mario Schjetnan - Maria Margarita Segarra Lagunes - Giorgio Talocci Angelo Torricelli