Processi di Piano e Partecipazione



Autore:
Collana: Sociologia, Politica
Formato: 17 X 24 cm
Legatura: Filorefe
ISBN13: 9788849226492
ISBN10: 8849226497
Ub.int: T718A V35d

Anno di edizione:
Pagine: 172

Contenuto: Il volume propone alcune riflessioni nel quadro del dibattito sulle potenzialità offerte dalle tecnologie in relazione alle pratiche partecipative. Il coinvolgimento attivo delle popolazioni può rivelarsi utile alle esigenze e alle responsabilità decisionali della rappresentanza politica? Quali sono le teorie e le metodologie che guidano e migliorano i processi collaborativi? E soprattutto come si possono integrare le teorie e le applicazioni tecnologiche attuali per generare ricadute sul territorio più efficienti? Il volume, fornendo un ventaglio di risposte a questi quesiti, vuole mettere in luce il significato stesso che la partecipazione democratica porta in sé nella società attuale, attraverso il racconto di un'esperienza portata avanti a Cagliari. Questo lavoro è frutto di un approfondimento della ricerca per la tesi di Dottorato dell'autrice di cui il Prof. Giancarlo Deplano è stato relatore. L'elaborazione tiene conto anche di successivi studi in materia di pianificazione partecipativa presso il Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Architettura dell'Università di Cagliari.

CHIARA GARAU, laureata in Ingegneria Edile Architettura (2003) e in Scienze della Comunicazione (2013), ha svolto con continuità attività di ricerca post lauream, conseguendo un Master di 2° livello in Business Intelligence (2005), il Dottorato di ricerca in Ingegneria del Territorio (2008) e una borsa di ricerca (borsa per Giovani Ricercatori LR 7/2007 cofinanziata POR Sardegna FSE 2007-2013) presso il DICAAR – Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Architettura (2012) nell'Università di Cagliari. Dal 2012 è cultore della materia del settore scientifico – disciplinare ICAR/20. Attualmente è assegnista di ricerca presso il DICAAR.