Hai 0 Prodotto(i) nel tuo Carrello.
Nessun prodotto presente nel carrello
Nessun prodotto presente nel carrello
Contenuto: La storia degli scambi culturali intercorsi tra Italia e Giappone risale al XVI secolo, epoca dell'approdo in Giappone dei primi missionari, perlopiù gesuiti, determinati nell'opera di evangelizzazione: tra questi, Organtino Gnecchi Soldo, amico di Oda Nobunaga durante i quasi quaranta anni di soggiorno in Giappone e Alessandro Valignano, profondo conoscitore della realtà sociale e della portata economica di eventuali contatti con il paese, tanto da farsi promotore della prima ambasceria giapponese in Europa. Le missioni diplomatiche dirette al Vecchio Continente, la Tensho¯ e la successiva Keicho¯, non mancarono di suscitare interesse nelle varie corti straniere, tra le quali l'Italia in particolare, dove i giovani delegati vennero accolti con favore dalle massime autorità dell'epoca, tra cui il pontefice e la famiglia de Medici.
All'ombra di grandi eventi e personaggi si svolgeva un fitto, e proficuo, intrecciarsi di lettere e regalíe, fondamentali testimoni di fatti, dettagli, e gusti, imprescindibili alleati nella ricostruzione odierna del passato. La mostra Primi Contatti è pensata per presentare i passi iniziali del cammino della conoscenza reciproca tra la cultura italiana e la giapponese, attraverso arredi, accessori e scritti di genere religioso o secolare, originali o in copia, tutti comunque validi strumenti di interpretazione di vicende determinanti nell'evolversi delle civiltà.
Per l'Istituto Giapponese di Cultura, nella sua funzione specifica di organo divulgatore della cultura giapponese sul territorio italiano, si tratta di un'occasione densa di significato, un'importante rilettura storica, effettuata nell'ottica dell'ulteriore ampliamento della comprensione mutuale tra i popoli.
Vorrei dunque ringraziare la curatrice Mayumi S. Koyama, gli addetti e i responsabili delle molte istituzioni museali italiane e giapponesi coinvolte, i prestatori privati e tutti coloro senza i quali la realizzazione dell'iniziativa sarebbe stata un'impresa impossibile.
Marina Mattei (a cura di)
€ 40,00
Giorgio Di Genova
€ 32,00
Mariagrazia Dardanelli, Daniela De Angelis (a cura di)
€ 28,00
Carmelo Cipriani (a cura di)
€ 28,00
Giulio G. Rizzo
Scritti di: Alice Di Piero, Monica Ferrarini, Veronica La Porta, Mariella Zoppi
€ 15,00
Per informazioni commerciali, vendita on-line, proposte editoriali, colloquio con i nostri autori, interviste, ufficio stampa.
Privacy decreto legislativo 196/03 art.13 Ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall'art. 13 D.lgs 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) La informiamo di quanto segue:
Titolare del trattamento dei dati inseriti in questo sito è gangemi.com, nella persona di volta in volta delegata ed investita della responsabilità del trattamento.
Cookies (web e siti mobili)
I punti di accesso web e siti mobili non prevedono mai l'utilizzo di cookies per la trasmissione di
informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo,
ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti.
Vengono adoperati esclusivamente i c.d. cookies di sessione che non vengono memorizzati in modo
permanente sul terminale dell'utente, ma svaniscono con la chiusura del browser di navigazione.
Il loro utilizzo è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dai server che permettono di riconoscere l'utente automaticamente) necessari per consentire una navigazione sicura ed efficiente delle pagine.
Il cookie di sessione può permanere sul terminale dell'utente per un massimo di 15 giorni nel caso in cui lo stesso abiliti volontariamente la funzione c.d. remember me. I cookies di sessione utilizzati evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.
Ad ogni modo l'utente può configurare il proprio browser web definendo un appropriato livello di restrizione/protezione sui cookies, eliminandoli manualmente, disabilitandoli e/o bloccandoli permanentemente o infine limitando la ricezione degli stessi in funzione del dominio di provenienza.
In conformità con l'art.10 Legge 675/96, la Gangemi Editore Spa, dichiara che:
Grazie della preferenza accordata alle ns. edizioni.
Con la presente registrazione garantisco la veridicità dei dati che verranno forniti e presto il mio consenso all'intero trattamento dei dati che saranno raccolti e accetto le condizioni di cui sopra.
Area riservata ai clienti della tipografia interna Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online
Area riservata ai clienti del centro allestimento libri interno Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online