Pompeo Picherali. Architettura e Città fra XVII e XVIII secolo

Annali del Barocco in Sicilia n. 4/1997



Autore:
Collana: Architettura, Urbanistica, Ambiente
Formato: 22 x 24 cm
Legatura: Filorefe
ISBN13: 9788874487820
ISBN10: 8874487827
Ub.int: T447E V05a R

English abstracts


Anno di edizione:
Pagine: 128

Contenuto: Collana Annali del Barocco in Sicilia n. 4/1997

Lucia Trigilia
Editoriale: Pompeo Picherali e la città del suo tempo

Santi Luigi Agnello
Rispettate i vecchi! Per ricordare Enrico Mauceri

Salvatore Boscarino
Il tema dell'aggiunta in Pompeo Picherali

Cleofe Giovanni Canale
L'architettura del Picherali e la cultura urbana tardo barocca in Europa

Lucia Trigilia
Siracusa al tempo del Picherali. La città dopo il terremoto del 1693

Mariarita Sgarlata
L'antiquaria siciliana del secondo Settecento fra collezionismo e protezionismo

Aldo Casamento
La qualità del progetto urbano in Sicilia tra Sei e Settecento

Paolo Nifosí
I Cultraro. Una famiglia di capimastri del sec. XVIII

Helen Hills
Convents in the city; choirs in the convents.
Aristocratic female convents and urbanism in early modern Palermo and Naples

Erik H. Neil
Ferdinando Fuga, Giacomo Amato, and the Convent of S. Vito in Palermo

Anna Maria Marchese
Siracusa barocca negli scritti di Santi Luigi Agnello

Tiziana Agnello
Lo stato degli studi su Pompeo Picherali

Cesare De Seta
Architettura del Settecento a Napoli: Domenico Antonio Vaccaro e Ferdinando Sanfelice

Daniela Stroffolino
La fondazione della nuova Abbazia del Loreto e la trasformazione del progetto di Domenico Antonio Vaccaro

Conrad Thake
An outline of Maltese Baroque Architecture

David Mallia
Le fortificazioni minori di Malta: storia e conservazione