Politike de verum revolutionis

Neoligarchia, Cursus honorum, Ontologia e talologia, Oraologia



Autore:
Collana: Storia, Filosofia, Religione
Formato: 15 x 21 cm
Legatura: Filorefe
ISBN13: 9788849245264
ISBN10: 9788849245264
Ub.int: T809C V24D

Anno di edizione:
Pagine: 240

Contenuto: La non contraddizione ha costituito, fin dall'inizio della speculazione filosofica, un principio la cui evidenza è apparsa cosí chiara da non ammettere possibilità di discussione. Particolarmente dopo lo sviluppo della matematica euclidea e pitagorica è sembrato che il principio di non contraddizione costituisse la base stessa del pensiero cosicché la sua negazione equivalesse alla negazione del pensiero. Tale intangibilità del principio di non contraddizione ha portato il pensiero umano a dibattersi per millenni nell'ambito di contraddizioni insanabili. Tutti i grandi temi della filosofia possono infatti essere ricondotti allo scontro con il principio di non contraddizione ed è anche possibile mostrare come tali temi siano tutti interconnessi cosí che la soluzione dell'uno condiziona la soluzione dell'altro.

Valerio Giuffrè esercita l'arte medica, ma la sua vera priorità è, esclusa la genetica nel cui DNA o genoma sa riconoscere la realtà dell'essere dall'apparenza del non essere, la “filosofia” dell'ubi maior occidentale sul minor cessat orientale nel contesto del terzo escluso (tertium non datur) culturale. Extrema ratio: difesa ad oltrenza del Nostro sapere, pena per i traditori paradossalmente le famose: Taigeto o rupe Tarpea... È autore di numerosi testi filosofici. In qualità di artista ha ottenuto il “Premio Rieti sul Risorgimento Italiano” e il “Premio Spoleto Festivalart 2011”. Ha partecipato a numerosi expo nazionali e internazionali; nel 2013 al Maschio Angioino di Napoli gli viene conferito il “Premio Europeo Oscar Wilde per la cultura”. Per i tipi della Gangemi Editore ha pubblicato Protreptico. Quid pro quo e Genologia. Enhanger hare5 asinus.