Hai 0 Prodotto(i) nel tuo Carrello.
Nessun prodotto presente nel carrello
Nessun prodotto presente nel carrello
Facing English text
Contenuto: Saggi di: Sanfilippo, La Greca, Beguinot, Imbesi, LA Rocca, Margani, Provenzano, Lo Piccolo, Nijkamp, Campo, Fabietti, Sobaith e altri
Questo volume raccoglie le testimonianze, le riflessioni e le proposte di molti fra i più qualificati operatori del settore della pianificazione e del progetto in aree a rischio sismico e costituisce un riferimento per tutti coloro che operano per la gestione e la sicurezza delle città. L'interessante materiale prodotto è stato presentato nel Convegno Internazionale Piano e progetto nelle aree a rischio sismico, svoltosi a Catania nel gennaio 1994 sotto l'alto patronato del Presidente della Repubblica, con i patrocini del Consiglio d'Europa, dell'IDNDR delle Nazioni Unite (International Decade for Natural Disaster Reduction) e della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per la Protezione Civile. Nelle prime due parti sono stati ordinati i contributi sulla problematica generale della prevenzione e della mitigazione dei rischi, nonché quelli di analisi dei metodi per pianificare, progettare e recuperare in aree a rischio. La terza parte raccoglie una nutrita serie di "case studies" sia nazionali che internazionali, (dalla Regione Mediterranea, dalle Americhe e dall'Asia) che costituiscono occasione di confronto ed approfondimento delle tematiche connesse alla prevenzione ed alla mitigazione del rischio sismico.
Ernesto Dario Sanfilippo, Ordinario di Tecnica Urbanistica, Direttore del Dipartimento di Architettura ed Urbanistica della facoltà di Ingegneria di Catania, è attualmente vice Presidente dell'International Society of Urban and Regional Planning (I.So.Ca.R.P.). Responsabile di ricerche di interesse nazionale è autore di numerose pubblicazioni nel campo dell'ambiente urbano, dei centri storici e delle aree metropolitane.
Paolo La Greca, ingegnere, già "young official' della Commissione delle Comunità Economiche Europee ed esperto della Direzione Generale per la cooperazione allo sviluppo del Ministero degli Affari Esteri, svolge attualmente la sua attività scientifica, come ricercatore universitario d'urbanistica, presso il Dipartimento di Architettura ed Urbanistica della Facoltà di Ingegneria di Catania.
This book contains the findings, the considerations and the proposals put forward by many of the most higly qualified experts in planning and design in seismic risk areas and is a reference point for all working in city management and safety. The noteworthy material was submitted during the International Seminar Planning and Design in Seismic Risk Areas, held in Catania in January 1994, under the High Patronage of the President of Italian Republic and under the auspices of the Council of Europe, the U.N. IDNDR (International Decade for Natural Disaster Reduction) and the Presidential Bureau of the Council of Ministers (Department of Civil Protection). Parts 1 and 2 contain contributions on the general problems of prevention and risk mitigation, and analysis of planning, design and recovery methods for risk areas. Part 3 contains a large series of national and international case studies (ranging from the Mediterranean region to the American continent and Asia) which provide the opportunity to compare and further analyze the issues involved in the prevention and mitigation of seismic risk.
Nilda Valentin (a cura di)
€ 30,00
Marisa Tabarrini
€ 35,00
Ruggero Lenci
Prefazione: Franco Purini
Introduzione: Alessandra Muntoni
Contributi di: Chiara Belingardi, Luna Kappler, Gianluigi Lerza, Claudia Mattogno, Elena Paudice
€ 45,00
Alessandro Piva (a cura di)
€ 26,00
Claudia Mattogno (a cura di)
Con saggi di: Antonio Cappuccitti, Paolo Colarossi, Ruggero Lenci, Elio Piroddi, Piero Ostilio Rossi
€ 30,00
Maria Cristina Forlani (a cura di)
Contributi di: Maria Cristina Forlani, Michele Lepore, Luciana Mastrolonardo, Donatella Radogna, Alberto Ulisse, Albero Viskovic
€ 28,00
Jacopo Benedetti (a cura di)
Con Saggi di: Davide Dimodugno, Angelo Santitoro, Jacopo Benedetti, Roberto Canu, Caterina Parrello, Giuseppe Giccone, Valerio Pennasso, Dario Vitali, Andrea Longhi, Wittfrida Mitterer, Marcello Brunini, Luigi Bartolomei
€ 28,00
Per informazioni commerciali, vendita on-line, proposte editoriali, colloquio con i nostri autori, interviste, ufficio stampa.
Privacy decreto legislativo 196/03 art.13 Ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall'art. 13 D.lgs 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) La informiamo di quanto segue:
Titolare del trattamento dei dati inseriti in questo sito è gangemi.com, nella persona di volta in volta delegata ed investita della responsabilità del trattamento.
Cookies (web e siti mobili)
I punti di accesso web e siti mobili non prevedono mai l'utilizzo di cookies per la trasmissione di
informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo,
ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti.
Vengono adoperati esclusivamente i c.d. cookies di sessione che non vengono memorizzati in modo
permanente sul terminale dell'utente, ma svaniscono con la chiusura del browser di navigazione.
Il loro utilizzo è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dai server che permettono di riconoscere l'utente automaticamente) necessari per consentire una navigazione sicura ed efficiente delle pagine.
Il cookie di sessione può permanere sul terminale dell'utente per un massimo di 15 giorni nel caso in cui lo stesso abiliti volontariamente la funzione c.d. remember me. I cookies di sessione utilizzati evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.
Ad ogni modo l'utente può configurare il proprio browser web definendo un appropriato livello di restrizione/protezione sui cookies, eliminandoli manualmente, disabilitandoli e/o bloccandoli permanentemente o infine limitando la ricezione degli stessi in funzione del dominio di provenienza.
In conformità con l'art.10 Legge 675/96, la Gangemi Editore Spa, dichiara che:
Grazie della preferenza accordata alle ns. edizioni.
Con la presente registrazione garantisco la veridicità dei dati che verranno forniti e presto il mio consenso all'intero trattamento dei dati che saranno raccolti e accetto le condizioni di cui sopra.
Area riservata ai clienti della tipografia interna Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online
Area riservata ai clienti del centro allestimento libri interno Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online