Hai 0 Prodotto(i) nel tuo Carrello.
Nessun prodotto presente nel carrello
Nessun prodotto presente nel carrello
Facing English text
Contenuto: Catalogo della mostra aperta a Roma presso il Museo Carlo Bilotti - Aranciera di Villa Borghese
Peter Kim è un artista interessato a percorrere i sentieri più intimi e impervi dell'esperienza umana, esplorando, attraverso l'atto di creazione, le articolazioni più segrete della forma. La sua ricerca espressiva lo spinge a prediligere i tempi lunghi della domanda piuttosto che la frenesia della risposta, la sua opera è il frutto di un'immersione quasi meditativa nel mistero della vita e nei vortici del tempo.
I lavori di Kim nascono attraverso la lenta e reiterata apposizione di brevi linee curve sulla tela. Come in una meditazione lenta e ritmata, l'artista si attarda ai bordi del reale, insistendo sui limiti e sullo splendore della forma, sul vuoto che essa delinea, su quell'orlo dove si decide il destino delle cose. La forma prediletta da Peter Kim è il vaso e la mostra realizzata al Museo Carlo Bilotti di Roma è dedicata a questo tema. Non all'immagine o alla figura del vaso, ma al vaso in quanto forma archetipica, simbolo di una nozione e di un'esperienza che accomunano l'umanità di ogni epoca e cultura.
Peter Kim is an artist interested in going down the innermost and impervious paths of human experience, exploring through the act of creation the most secret folds of form. His expressive research spurs him to prefer the lengthy times of the question rather than the frenzy of the answer and his work is the fruit of an almost meditative immersion into the mystery of life and the vortex of time.
Peter Kim's works develop through the slow and reiterated stroke of short curved lines on the canvas. As in a slow and rhythmic meditation, the artist lingers on the edges of reality, stalling on the rims and the splendour of the form, on the void that it outlines, on the brink on which the destiny of things is decided. Peter Kim's favourite form is the bowl and the exhibition on display at the Carlo Bilotti Museum of Rome is dedicated to this theme: not to the image or shape of the bowl but to the bowl as an archetypical form, the symbol of a notion and of an experience shared by Humankind in every epoch and culture.
Marina Mattei (a cura di)
€ 40,00
Giorgio Di Genova
€ 32,00
Mariagrazia Dardanelli, Daniela De Angelis (a cura di)
€ 28,00
Carmelo Cipriani (a cura di)
€ 28,00
Giulio G. Rizzo
Scritti di: Alice Di Piero, Monica Ferrarini, Veronica La Porta, Mariella Zoppi
€ 15,00
Per informazioni commerciali, vendita on-line, proposte editoriali, colloquio con i nostri autori, interviste, ufficio stampa.
Privacy decreto legislativo 196/03 art.13 Ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall'art. 13 D.lgs 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) La informiamo di quanto segue:
Titolare del trattamento dei dati inseriti in questo sito è gangemi.com, nella persona di volta in volta delegata ed investita della responsabilità del trattamento.
Cookies (web e siti mobili)
I punti di accesso web e siti mobili non prevedono mai l'utilizzo di cookies per la trasmissione di
informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo,
ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti.
Vengono adoperati esclusivamente i c.d. cookies di sessione che non vengono memorizzati in modo
permanente sul terminale dell'utente, ma svaniscono con la chiusura del browser di navigazione.
Il loro utilizzo è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dai server che permettono di riconoscere l'utente automaticamente) necessari per consentire una navigazione sicura ed efficiente delle pagine.
Il cookie di sessione può permanere sul terminale dell'utente per un massimo di 15 giorni nel caso in cui lo stesso abiliti volontariamente la funzione c.d. remember me. I cookies di sessione utilizzati evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.
Ad ogni modo l'utente può configurare il proprio browser web definendo un appropriato livello di restrizione/protezione sui cookies, eliminandoli manualmente, disabilitandoli e/o bloccandoli permanentemente o infine limitando la ricezione degli stessi in funzione del dominio di provenienza.
In conformità con l'art.10 Legge 675/96, la Gangemi Editore Spa, dichiara che:
Grazie della preferenza accordata alle ns. edizioni.
Con la presente registrazione garantisco la veridicità dei dati che verranno forniti e presto il mio consenso all'intero trattamento dei dati che saranno raccolti e accetto le condizioni di cui sopra.
Area riservata ai clienti della tipografia interna Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online
Area riservata ai clienti del centro allestimento libri interno Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online