Pensiero giuridico, economico e sociale del pontefice Pio XII



Autore:
Collana: Diritto, Economia
Formato: 17 x 24 cm
Legatura: Filorefe
ISBN13: 9788849219777
ISBN10: 8849219776
Ub.int: T420C V36d V33b

Anno di edizione:
Pagine: 112

Contenuto: Protagonista del libro è Papa Pio XII il cui operato risulta essere chiave nel far decifrare alcuni passaggi emblematici di un secolo che ha visto momenti di abissale crisi dell'umanità. In questi momenti di tenebre il Papa più di ogni altro rappresentante del potere politico doveva adoperarsi per riuscire a far superare indenni la cecità della violenza della guerra e del genocidio. La storia sembra essersi impigliata nella definizione di questo Papa Pacelli tanto amato e tanto odiato, tanto criticato e poco conosciuto da farne un caso denso di inesplorati significati e messaggi ancora da decodificare in modo compiuto e definitivo. Questo libro vuole dare un contributo nel fare luce su un pesonaggio cosí importante, controverso e moderno sulla base di interessanti documenti spesso inediti ed esclusivi. [dalla prefazione di Laura Villani]

Il volume è a cura di Alberto De Marco.