Parchi culturali e luoghi della memoria letteraria: nuove opportunità di sviluppo per la regione Calabria

Atti del workshop - Lamezia Terme, 13 luglio 2011



Autore:
Collana: Sociologia, Politica
Formato: 21 x 29,7 cm
Legatura: Filorefe
ISBN13: 9788849224283
ISBN10: 8849224281
Ub.int:

Anno di edizione:
Pagine: 64

Fuori Commercio

Contenuto: Il workshop intende quindi approfondire specifici aspetti gestionali collegati alla valorizzazione dei beni culturali, con riferimento ad un'offerta con carattere di diffusione territoriale, cercando di delineare i criteri guida per la identificazione delle diverse tipologie di “parco” - culturale, d'autore e tematico - la loro progettazione e la valorizzazione, nonché di individuare e valutare i possibili modelli di governance e le forme di gestione, anche attraverso l'analisi di esperienze significative realizzate a livello nazionale.
Con riferimento all'ambito territoriale della Calabria si è ritenuto, di concerto con la Regione Calabria, di promuovere le conoscenze, il confronto, lo scambio delle esperienze di successo realizzate sul tema dei parchi d'autore e culturali, in ragione della rilevanza assegnata a tale ambito tematico dalla programmazione regionale nel quadro del Programma Operativo Regionale (POR FESR) 2007-2013, che prevede specifiche azioni per il potenziamento e la valorizzazione dei parchi letterari e culturali esistenti, nonché per la realizzazione e promozione di nuovi parchi d'autore, culturali, e anche tematici correlati alle specificità dei contesti regionali (ambiente, storia, cultura, tradizioni, ecc.).