Hai 0 Prodotto(i) nel tuo Carrello.
Nessun prodotto presente nel carrello
Nessun prodotto presente nel carrello
Facing English text
Contenuto: Questo libro accompagna l'incontro tra il lavoro di Paolo Piscitelli e il Museo Laboratorio di Arte Contemporanea: un progetto maturato in relazione alle ricerche più recenti dell'artista torinese, di cui si è voluto documentare un percorso e proporre una lettura.
Le opere di Paolo Piscitelli si confrontano con lo spazio e indagano nuove possibili dimensioni attraverso cui farne esperienza. I suoi interventi sorprendono spesso per il coinvolgimento, a un tempo, della sfera più intima e personale, insieme alla consapevolezza di vivere un accadimento che ci caratterizza in quanto esseri umani, definendo in modo universale la natura del nostro essere-nel-mondo: superare la dialettica tra questi due poli significa ricostruire il senso della misura umana, in relazione organica agli spazi dell'esperienza: naturali o urbani, fisici o virtuali. Piscitelli ha sperimentato differenti metodi e media: scultura, video, installazioni audio-plastiche, performance, fotografia, disegno. L'impiego di strutture leggere, tecnologicamente sottili e visivamente minimali, riduce all'essenziale la presenza e l'ingombro della materia, per dar voce a concetti quali spazio negativo, scultura del vuoto, volume sonoro.
Paolo Piscitelli è nato a Venaria Reale (Torino) nel 1971, vive e lavora a College Station (Texas) e a Torino.
Tra le sue esposizioni più recenti ricordiamo: Present Future, Artissima, Torino (2003); Con gli occhi del corpo, Laden No. 5, Kurkolonnaden, Bad Ems (2004), Drawing_Here and Now, Art Forum Berlin, Berlino (2004); S.N.O.W. Sculpture in Non-Objective Way, Tucci Russo Studio per l'Arte Contemporanea, Torre Pellice (2005), In a silent way, Zizkov Monument, Praga, Repubblica Ceca (2006); One
Emanuela Termine è storica dell'arte e curatrice. Attualmente svolge il Dottorato di ricerca in Storia dell'Arte Contemporanea presso l'Università di Roma "La Sapienza". È curatrice alla Galleria Sala 1 e responsabile della segreteria organizzativa presso la Fondazione Bruno Zevi.
Marina Mattei (a cura di)
€ 40,00
Giorgio Di Genova
€ 32,00
Mariagrazia Dardanelli, Daniela De Angelis (a cura di)
€ 28,00
Carmelo Cipriani (a cura di)
€ 28,00
Giulio G. Rizzo
Scritti di: Alice Di Piero, Monica Ferrarini, Veronica La Porta, Mariella Zoppi
€ 15,00
Per informazioni commerciali, vendita on-line, proposte editoriali, colloquio con i nostri autori, interviste, ufficio stampa.
Privacy decreto legislativo 196/03 art.13 Ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall'art. 13 D.lgs 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) La informiamo di quanto segue:
Titolare del trattamento dei dati inseriti in questo sito è gangemi.com, nella persona di volta in volta delegata ed investita della responsabilità del trattamento.
Cookies (web e siti mobili)
I punti di accesso web e siti mobili non prevedono mai l'utilizzo di cookies per la trasmissione di
informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo,
ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti.
Vengono adoperati esclusivamente i c.d. cookies di sessione che non vengono memorizzati in modo
permanente sul terminale dell'utente, ma svaniscono con la chiusura del browser di navigazione.
Il loro utilizzo è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dai server che permettono di riconoscere l'utente automaticamente) necessari per consentire una navigazione sicura ed efficiente delle pagine.
Il cookie di sessione può permanere sul terminale dell'utente per un massimo di 15 giorni nel caso in cui lo stesso abiliti volontariamente la funzione c.d. remember me. I cookies di sessione utilizzati evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.
Ad ogni modo l'utente può configurare il proprio browser web definendo un appropriato livello di restrizione/protezione sui cookies, eliminandoli manualmente, disabilitandoli e/o bloccandoli permanentemente o infine limitando la ricezione degli stessi in funzione del dominio di provenienza.
In conformità con l'art.10 Legge 675/96, la Gangemi Editore Spa, dichiara che:
Grazie della preferenza accordata alle ns. edizioni.
Con la presente registrazione garantisco la veridicità dei dati che verranno forniti e presto il mio consenso all'intero trattamento dei dati che saranno raccolti e accetto le condizioni di cui sopra.
Area riservata ai clienti della tipografia interna Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online
Area riservata ai clienti del centro allestimento libri interno Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online