Palazzo Triaca Fabrizi

Dalla didattica un'idea per il recupero



Autore:
Collana: Architettura, Urbanistica, Ambiente
Formato: 17 x 24 cm
Legatura: Filorefe
ISBN13: 9788849206272
ISBN10: 8849206275
Ub.int: T426C V04g V16e V92f

Anno di edizione:
Pagine: 80

Fuori Commercio

Contenuto: L'iter del progetto di recupero di un qualsiasi manufatto edilizio, potrebbe sintetizzarsi in un tracciato guida da intraprendere, percorrendo ed affrontando di volta in volta, le tappe necessarie alla determinazione del progetto di recupero. È opportuno ricordare che, per effetto della complessità dell'opera architettonica e per il continuo sviluppo di nuove tecniche d'analisi, indagine, ricerca e tecniche d'intervento diretto, rimane impossibile fissare delle linee guide complete e specialistiche che, non richiedano un continuo aggiornamento delle stesse. È pertanto con tale consapevolezza che l'esperienza elaborata alla luce di un percorso guida più generale, riassunta in questo scritto, si propone come modesta traccia, sia per i tecnici progettisti sia per gli studenti universitari interessati alle teorie connesse alla materia del recupero. Lo studio preliminare di una completa panoramica delle procedure legate ai manufatti edilizi di “pregio storico artistico”, sono state cosí riassunte con lo scopo di fornire, una traccia propedeutica alle operazioni di progettazione. I temi di lavoro principali, cosí come le metodologie legate alle tecniche di recupero, si sono incentrate su:
• le teorie guida sul restauro
• i controlli di base preliminari e rilievi in sito sulla tipologia architettoniche e strutturale
• analisi storiche architettoniche della scatola muraria
• le analisi storico urbanistiche
• indagini sulle strutture portanti
• lo studio degli affreschi e delle modanature lapidee
• le indagini sugli affreschi del piano nobile e la conoscenza di tecniche di restauro dei dipinti
• l'indagine sui materiali lapidei, le problematiche legate al degrado dell'inquinamento
• lo studio, non invasivo delle strutture portanti verticali; le prove endoscopiche con sonda
A completezza delle operazioni d'analisi e progetto descritte sono state allegate alcune delle tavole sinottiche riassuntive delle scelte operate.