Palazzo Chigi in Ariccia

nel contesto del complesso berniniano e dell'antico feudo chigiano



Autore:
Collana: Architettura, Urbanistica, Ambiente
Formato: 24 x 30 cm
Legatura: Cartonato
ISBN13: 9788849245776
ISBN10: 9788849245776
Ub.int: T500P

Anno di edizione:
Pagine: 544

Contenuto: Il Palazzo Ducale di Ariccia costituisce un complesso architettonico unitario e armonico, la cui conformazione attuale è il risultato della radicale trasformazione del vecchio castello Savelli, promossa dai Chigi dopo l'acquisto del feudo nel 1661. La dimora è una vera “capsula del tempo” per la miracolosa conservazione dell'arredamento storico, incrementato dopo la vendita del Palazzo Chigi di Roma allo Stato (1917) con ulteriori importanti arredi e manufatti d'arte. La sopravvivenza delle destinazioni originarie delle sale, tra zona pubblica e appartamenti privati, offre in ambito romano un raro modello di residenza nobiliare di campagna allestita secondo criteri cerimoniali, ove il contenuto forma un insieme omogeneo con le funzioni degli ambienti.

Francesco Petrucci, architetto e storico dell'arte, dal 1998 ricopre la carica di Conservatore del Palazzo Chigi di Ariccia, che ha contribuito a trasformare in un centro museale e culturale polifunzionale. Direttore della rivista “Castelli Romani”, è professore affiliato di storia dell'arte presso il College of Human Science, della Auburn University (USA). Autore di numerosi libri e articoli su riviste scientifiche, curatore di mostre, si occupa di ricerche inerenti la pittura, la scultura, l'architettura e le arti decorative del Barocco e del Settecento romano.