Paesaggio e piani urbanistici



Autore:
Collana: Architettura, Urbanistica, Ambiente
Formato: 17 x 24 cm
Legatura: Filorefe
ISBN13: 9788849201529
ISBN10: 8849201524
Ub.int: T514C T817H V04f

Anno di edizione:
Pagine: 128

Contenuto: Per dimensione paesistica si intende quella particolare qualità costitutiva che una unità fisico-territoriale e sociale possiede in funzione di aspetti componenti quali quello estetico, quello ambientale e quello sociale. La gestione di tale dimensione nel processo di piano urbanistico non può essere affidata esclusivamente a provvedimenti di tipo vincolistico e a misure di protezione derivanti dall'applicazione delle leggi attualmente vigenti in materia di ambiente e paesaggio e di forme di piano dalle stesse indicate con carattere esclusivamente vincolistico-normativo. La considerazione della dimensione ambientale e paesistica nel processo di piano è legata ad una attività di qualificazione delle aree e di definizione di una normativa di uso e di valorizzazione delle stesse, in ossequio ai principi di tutela e di valorizzazione prescritti dalle attuali leggi. Se consideriamo il processo di piano come un processo di conoscenza, di assegnazione organizzativa, di decisione e di scelta, la strutturazione dello stesso deve essere caratterizzata da due attività fondamentali: l'attività di qualificazione delle risorse di area; l'attività di legittimazione delle scelte, delle decisioni e delle strategie di piano.

Paola Panuccio Dottore di Ricerca in Pianificazione Urbana e Territoriale e borsista per attività di ricerca Post-Dottorato di Ricerca. Ha frequentato la scuola di Environmental Planning presso il Department of Architecture and Planning Institute of Planning Studies University of Nottingham; ha vinto la borsa di studio nazionale Bonino-Pulejo e ha svolto attività di ricerca su sistemi urbani - politiche - metodologie di pianificazione urbanistica