Hai 0 Prodotto(i) nel tuo Carrello.
Nessun prodotto presente nel carrello
Nessun prodotto presente nel carrello
English abstracts
Contenuto: Editoriale/Editorial
I diritti del presente, le ragioni del passato
The Right of the Present, the Reasons of the Past
Arianna Petraccia
La chiesa di Santa Giusta intus all'Aquila: decorazione e spazio sacro tra Cinquecento e Seicento
The Church of Santa Giusta intus in L'Aquila: Decoration and Sacred Space between Sixteenth and Seventeenth Centuries
Claudio Mazzanti
Vicende sismiche e storia urbana di Cusco
Seismic Events and Urban History of Cusco
Marco Rosario Nobile
Ricostruendo Ragusa dopo il 1693: architettura, edilizia, cantieri e restauri nella fase dell'emergenza
Reconstructing Ragusa after 1693: Architecture, Building, Construction Sites and Restorations during the Emergency Phase
Augusto Roca De Amicis
La cappella di Santa Cecilia in San Carlo ai Catinari a Roma: nuove osservazioni su architettura e musica
The Santa Cecilia Chapel in San Carlo ai Catinari, Rome: New Remarks about Architecture and Music
Federico Bulfone Gransinigh
L'architettura ecclesiale e i terremoti nell'Alto Friuli: l'opera di Domenico Schiavi e della sua famiglia nel XVIII secolo
The Sacral Architecture and the Earthquakes in Northern Friuli: the Work of Domenico Schiavi and his Family in 18th Century
Agustín Hernández Hernández
Criterios técnicos para conservar una cúpula en condición wde riesgo dañada por impacto sísmico: el caso de Santa María de los Ángeles, Ciudad de México
Techincal Criteria to Preserve a Dome in Risk Condition Damaged by Seismic Impact: the Case of Santa María de los Ángeles, México City
Patricia Viceconti Nahas
Progetti contemporanei e patrimonio architettonico: l'esperienza del Brasile negli ultimi trent'anni
Contemporary Designs and Built Heritage: the Experience of Brazil in the Last Thirty Years
Attualità / Events
Ascensión Hernández Martínez
Recensioni/Reviews
L. Serafini, P. Tunzi, C. Varagnoli, C. Verazzo, M. Villani
Isabella Mastropasqua, Ninfa Buccellato (a cura di)
Prefazione di: Grazia Mannozzi
Con il contributo di: Raffaele Bracalenti, Marco Burgalassi, Agata Ciavola
€ 15,00
Annamaria Barbato Ricci
Con un’introduzione di:Vittorio Sgarbi
€ 60,00
Claudio Varagnoli (a cura di)
Con Saggi di: Arianna Petraccia, Claudio Mazzanti, Marco Rosario Nobile, Augusto Roca De Amicis, Federico Bulfone Gransinigh, AgustÃn Hernández Hernández, Patricia Viceconti Nahas
€ 15,00
Claudio Varagnoli (a cura di)
Con saggi di: Eleni Anna Chlepa, Elisa Debenedetti, Nicola Panzini,Claudio Varagnoli, Vitangelo Ardito, Noelia Cervero Sánchez, Stefano D’Avino, Clara Verazzo, Stefano Cecamore, Pasquale Tunzi, Lucia Serafini
€ 15,00
Claudio Varagnoli (a cura di)
Con Saggi di: Maria Giovanna Putzu, Donata Battilotti, Saverio Ricci, Pasquale Tunzi, Stefano Cecamore, Claudine Houbart, Ottavia Aristone, Alessia Di Loreto, Carlota Santabárbara, Giovanni Carbonara, Enzo Siviero, Claudio Varagnoli, Lucia Serafini, Annunziata Maria Oteri, Clara Verazzo
€ 15,00
Per informazioni commerciali, vendita on-line, proposte editoriali, colloquio con i nostri autori, interviste, ufficio stampa.
Privacy decreto legislativo 196/03 art.13 Ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall'art. 13 D.lgs 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) La informiamo di quanto segue:
Titolare del trattamento dei dati inseriti in questo sito è gangemi.com, nella persona di volta in volta delegata ed investita della responsabilità del trattamento.
Cookies (web e siti mobili)
I punti di accesso web e siti mobili non prevedono mai l'utilizzo di cookies per la trasmissione di
informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo,
ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti.
Vengono adoperati esclusivamente i c.d. cookies di sessione che non vengono memorizzati in modo
permanente sul terminale dell'utente, ma svaniscono con la chiusura del browser di navigazione.
Il loro utilizzo è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dai server che permettono di riconoscere l'utente automaticamente) necessari per consentire una navigazione sicura ed efficiente delle pagine.
Il cookie di sessione può permanere sul terminale dell'utente per un massimo di 15 giorni nel caso in cui lo stesso abiliti volontariamente la funzione c.d. remember me. I cookies di sessione utilizzati evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.
Ad ogni modo l'utente può configurare il proprio browser web definendo un appropriato livello di restrizione/protezione sui cookies, eliminandoli manualmente, disabilitandoli e/o bloccandoli permanentemente o infine limitando la ricezione degli stessi in funzione del dominio di provenienza.
In conformità con l'art.10 Legge 675/96, la Gangemi Editore Spa, dichiara che:
Grazie della preferenza accordata alle ns. edizioni.
Con la presente registrazione garantisco la veridicità dei dati che verranno forniti e presto il mio consenso all'intero trattamento dei dati che saranno raccolti e accetto le condizioni di cui sopra.
Area riservata ai clienti della tipografia interna Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online
Area riservata ai clienti del centro allestimento libri interno Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online