Hai 0 Prodotto(i) nel tuo Carrello.
Nessun prodotto presente nel carrello
Nessun prodotto presente nel carrello
Contenuto: Il progetto Onda 2030 nasce da una collaborazione tra il Rettore dell'Università di Tor Vergata, Prof. Giuseppe Novelli e Sabina Alessi, docente del corso di Decorazione dell'A.B.A di Roma.
2030, termine ultimo entro il quale i 193 governi membri dell'Onu hanno stabilito nel loro programma di azione la risoluzione dei problemi riguardanti il pianeta, le persone e la prosperità. L'opera, di circa 9 x 3 m, realizzata in acciaio Cor-ten, ospita 17 sculture ceramicate, alle quali per la realizzazione hanno partecipato giovani artisti allievi dell'Accademia. Esse sono state inserite in 17 fori realizzati armonicamente nell'intera scultura di Acciaio Cor-ten. La sinuosità di quest'ultima, sottolineata dalla forza del colore arancio-rosso, frutto dell'ossidazione del metallo, acquista una visibilità segnaletica, potenziata dalle aperture nelle quali s'inseriscono le ceramiche dagli intensi colori smaglianti. L'Onda 2030 è stata collocata all'ingresso principale del Rettorato dell'Università di Tor Vergata, posta perpendicolarmente alla piazza, svolgendo la funzione di entrata e uscita. Infatti, essa è percepibile da tutti gli edifici che compongono l'intero complesso architettonico, diventando punto d'orientamento e di riferimento per le persone, e quindi luogo di ritrovo. La scultura a mo' di onda, pur avendo una composizione articolata e un colore fortemente connotativo, s'inserisce perfettamente nel contesto ambientale. La sua leggera sospensione dal piano d'appoggio, al pari degli edifici che si affacciano sulla piazza, creano un effetto percettivo di scollamento rispetto al pavimento, quasi volessero magicamente decollare nello spazio.
Sabina Alessi (Bruges) ha insegnato in varie Accademie italiane. Attualmente insegna all'A.B.A di Roma.
Isabella Mastropasqua, Ninfa Buccellato (a cura di)
Prefazione di: Grazia Mannozzi
Con il contributo di: Raffaele Bracalenti, Marco Burgalassi, Agata Ciavola
€ 15,00
Annamaria Barbato Ricci
Con un’introduzione di:Vittorio Sgarbi
€ 60,00
Annamaria Barbato Ricci
Con un’introduzione di:Vittorio Sgarbi
€ 60,00
Marina Mattei (a cura di)
€ 40,00
Giorgio Di Genova
€ 32,00
Mariagrazia Dardanelli, Daniela De Angelis (a cura di)
€ 28,00
Carmelo Cipriani (a cura di)
€ 28,00
Per informazioni commerciali, vendita on-line, proposte editoriali, colloquio con i nostri autori, interviste, ufficio stampa.
Privacy decreto legislativo 196/03 art.13 Ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall'art. 13 D.lgs 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) La informiamo di quanto segue:
Titolare del trattamento dei dati inseriti in questo sito è gangemi.com, nella persona di volta in volta delegata ed investita della responsabilità del trattamento.
Cookies (web e siti mobili)
I punti di accesso web e siti mobili non prevedono mai l'utilizzo di cookies per la trasmissione di
informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo,
ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti.
Vengono adoperati esclusivamente i c.d. cookies di sessione che non vengono memorizzati in modo
permanente sul terminale dell'utente, ma svaniscono con la chiusura del browser di navigazione.
Il loro utilizzo è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dai server che permettono di riconoscere l'utente automaticamente) necessari per consentire una navigazione sicura ed efficiente delle pagine.
Il cookie di sessione può permanere sul terminale dell'utente per un massimo di 15 giorni nel caso in cui lo stesso abiliti volontariamente la funzione c.d. remember me. I cookies di sessione utilizzati evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.
Ad ogni modo l'utente può configurare il proprio browser web definendo un appropriato livello di restrizione/protezione sui cookies, eliminandoli manualmente, disabilitandoli e/o bloccandoli permanentemente o infine limitando la ricezione degli stessi in funzione del dominio di provenienza.
In conformità con l'art.10 Legge 675/96, la Gangemi Editore Spa, dichiara che:
Grazie della preferenza accordata alle ns. edizioni.
Con la presente registrazione garantisco la veridicità dei dati che verranno forniti e presto il mio consenso all'intero trattamento dei dati che saranno raccolti e accetto le condizioni di cui sopra.
Area riservata ai clienti della tipografia interna Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online
Area riservata ai clienti del centro allestimento libri interno Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online