Hai 0 Prodotto(i) nel tuo Carrello.
Nessun prodotto presente nel carrello
Nessun prodotto presente nel carrello
Contenuto: Gli esempi che proponiamo in mostra ci consentono di illuminare alcuni momenti significativi di un processo che, una volta assorbita l'eredità dell'avanguardia europea, prese le distanze dall'espressionismo astratto, prosegue con spregiudicata libertà la ricerca di modi atti a rendere in modo diretto ed eloquente i caratteri più vistosi della propria epoca. Caratteri maturati nel clima dello sviluppo capitalistico e tecnologico della civiltà industriale, generatori dei radicali sovvertimenti linguistici adottati da artisti decisi a rispondere a inedite esigenze espressive con l'evidenza immediata di una concreta rivelazione, del tutto libera dal peso della storia.
Omaggio e insieme essenziale designazione, la nostra selezione inizia con un gruppo di fotografie di Robert Rauschenberg eseguite fra il 1949 e i primi anni 1950, sorta di glossario ante-litteram di quello che sarà un aspetto fondamentale della pop-art: l'assunzione di un grande repertorio iconografico dello squallore della civiltà urbana. Accanto è Flag di Jasper Johns (1960-69), opera nella quale la bandiera americana, icona onnipresente nella vita pubblica e nell'industria delle cianfrusaglie, è in grado di porre con forza il problema dell'ovvietà della cultura del consumo.
Un mondo connotato, come ha affermato Marisa Volpi, "dal piacere del recupero delle memorie, dei rifiuti, dei simboli di una società vecchissima e nuovissima, di una società con il culto del Partenone e la bottiglia di Coca Cola, la società dei pionieri del West e della oppressione produttivistica più sfrenata". Usando particolari strumenti tecnici, crea una diversa percezione dell'opera, all'iconografia tradizionale sovrappone l'apporto di tecniche capaci di modificare profondamente le strutture dell'arte. Icone famose diventano anche strumento di riflessione sulle eventuali deformazioni della stampa a colori, accostamenti cromatici insoliti conferiscono all'immagine una qualità totalmente diversa, se non sconosciuta, rispetto all'originale, la deformano, la mascherano.
Marina Mattei (a cura di)
€ 40,00
Giorgio Di Genova
€ 32,00
Mariagrazia Dardanelli, Daniela De Angelis (a cura di)
€ 28,00
Carmelo Cipriani (a cura di)
€ 28,00
Giulio G. Rizzo
Scritti di: Alice Di Piero, Monica Ferrarini, Veronica La Porta, Mariella Zoppi
€ 15,00
Per informazioni commerciali, vendita on-line, proposte editoriali, colloquio con i nostri autori, interviste, ufficio stampa.
Privacy decreto legislativo 196/03 art.13 Ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall'art. 13 D.lgs 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) La informiamo di quanto segue:
Titolare del trattamento dei dati inseriti in questo sito è gangemi.com, nella persona di volta in volta delegata ed investita della responsabilità del trattamento.
Cookies (web e siti mobili)
I punti di accesso web e siti mobili non prevedono mai l'utilizzo di cookies per la trasmissione di
informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo,
ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti.
Vengono adoperati esclusivamente i c.d. cookies di sessione che non vengono memorizzati in modo
permanente sul terminale dell'utente, ma svaniscono con la chiusura del browser di navigazione.
Il loro utilizzo è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dai server che permettono di riconoscere l'utente automaticamente) necessari per consentire una navigazione sicura ed efficiente delle pagine.
Il cookie di sessione può permanere sul terminale dell'utente per un massimo di 15 giorni nel caso in cui lo stesso abiliti volontariamente la funzione c.d. remember me. I cookies di sessione utilizzati evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.
Ad ogni modo l'utente può configurare il proprio browser web definendo un appropriato livello di restrizione/protezione sui cookies, eliminandoli manualmente, disabilitandoli e/o bloccandoli permanentemente o infine limitando la ricezione degli stessi in funzione del dominio di provenienza.
In conformità con l'art.10 Legge 675/96, la Gangemi Editore Spa, dichiara che:
Grazie della preferenza accordata alle ns. edizioni.
Con la presente registrazione garantisco la veridicità dei dati che verranno forniti e presto il mio consenso all'intero trattamento dei dati che saranno raccolti e accetto le condizioni di cui sopra.
Area riservata ai clienti della tipografia interna Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online
Area riservata ai clienti del centro allestimento libri interno Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online