Hai 0 Prodotto(i) nel tuo Carrello.
Nessun prodotto presente nel carrello
Nessun prodotto presente nel carrello
Facing English text
Contenuto: Catalogo della mostra aperta a Roma presso il MLAC Museo Laboratorio di Arte Contemporanea dal 18 maggio al 19 giugno 2019
Catlogue of exhibition opened at Rome at MLAC Museo Laboratorio di Arte Contemporanea from May 18th to June 19th 2019
Indirizzato a studiosi e curiosi che si vogliano addentrare nelle nuove trasformazioni della tecnologia e dello spazio attraverso l'occhio dell'arte, questo volume nasce per disegnare l'ampia ricerca di Chiara Passa, artista che ha attraversato i più grandi cambiamenti degli ultimi tempi, dalla fine degli anni Novanta ad oggi. Voltarsi indietro e ripercorrere con Object Oriented Space vent'anni di progetti e idee significa, non solo rileggere i punti cardinali di un percorso pionieristico nel campo della New Media Art, ma anche ritracciare e riesaminare le grandi trasformazioni del progresso tecnologico legato oggi alle ultime frontiere della filosofia ontologica, proiettate verso una visione post-antropogenica.
This book is addressed to scholars and readers who are keen to explore new changes in space and technology through the perspective of art. The book provides an overview of the extensive research undertaken by Chiara Passa, an artist who has witnessed the most significant transformations of the past few years, from the end of the Nineties to the present day. Retracing with Object Oriented Space two decades of projects and ideas means not only re-interpreting the key stages of a pioneering approach to New Media Art, but also retracing and re-examining the major technological changes that have occurred, which are nowadays connected to the latest developments of ontology and projected towards a post-anthropogenic conception.
Chiara Passa (Roma, 1973) è un'artista visiva che lavora dal 1997 nell'ambito della Media Art. Nel suo percorso ormai ventennale ha indagato lo spazio in tutte le sue estensioni e forme realizzando animazioni, opere web, installazioni interattive, progetti di realtà aumentata e virtuale come strumenti creativi e punti di osservazione privilegiati per analizzare lo spazio nelle sue diverse sfaccettature.
Chiara Passa (Rome, 1973) is a visual artist who has worked in Media Art since 1997. Over the course of the past two decades, Passa has been investigating space in all its features and forms creating animations, online works, interactive installations, and projects that use augmented and virtual reality as creative tools and distinctive viewpoints to analyse space in all its various facets.
Marina Mattei (a cura di)
€ 40,00
Giorgio Di Genova
€ 32,00
Mariagrazia Dardanelli, Daniela De Angelis (a cura di)
€ 28,00
Carmelo Cipriani (a cura di)
€ 28,00
Giulio G. Rizzo
Scritti di: Alice Di Piero, Monica Ferrarini, Veronica La Porta, Mariella Zoppi
€ 15,00
Per informazioni commerciali, vendita on-line, proposte editoriali, colloquio con i nostri autori, interviste, ufficio stampa.
Privacy decreto legislativo 196/03 art.13 Ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall'art. 13 D.lgs 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) La informiamo di quanto segue:
Titolare del trattamento dei dati inseriti in questo sito è gangemi.com, nella persona di volta in volta delegata ed investita della responsabilità del trattamento.
Cookies (web e siti mobili)
I punti di accesso web e siti mobili non prevedono mai l'utilizzo di cookies per la trasmissione di
informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo,
ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti.
Vengono adoperati esclusivamente i c.d. cookies di sessione che non vengono memorizzati in modo
permanente sul terminale dell'utente, ma svaniscono con la chiusura del browser di navigazione.
Il loro utilizzo è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dai server che permettono di riconoscere l'utente automaticamente) necessari per consentire una navigazione sicura ed efficiente delle pagine.
Il cookie di sessione può permanere sul terminale dell'utente per un massimo di 15 giorni nel caso in cui lo stesso abiliti volontariamente la funzione c.d. remember me. I cookies di sessione utilizzati evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.
Ad ogni modo l'utente può configurare il proprio browser web definendo un appropriato livello di restrizione/protezione sui cookies, eliminandoli manualmente, disabilitandoli e/o bloccandoli permanentemente o infine limitando la ricezione degli stessi in funzione del dominio di provenienza.
In conformità con l'art.10 Legge 675/96, la Gangemi Editore Spa, dichiara che:
Grazie della preferenza accordata alle ns. edizioni.
Con la presente registrazione garantisco la veridicità dei dati che verranno forniti e presto il mio consenso all'intero trattamento dei dati che saranno raccolti e accetto le condizioni di cui sopra.
Area riservata ai clienti della tipografia interna Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online
Area riservata ai clienti del centro allestimento libri interno Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online