Hai 0 Prodotto(i) nel tuo Carrello.
Nessun prodotto presente nel carrello
Nessun prodotto presente nel carrello
Contenuto: Indice
Un numero speciale di Francesco Cascini
TRANS-AZIONI
Lasciarsi l'emergenza alle spalle: verso una nuova politica della pena. Brevi riflessioni su due anni di riforme di Donatella Ferranti
Gli Stati generali dell'esecuzione penale in Italia: un percorso sul cammino di necessarie riforme di Silvana Mordeglia
La Giustizia riparativa al vaglio degli Stati generali sull'esecuzione penale di Adolfo Ceretti, Grazia Mannozzi
La giustizia riparativa: uno strumento (anche) per il Tribunale ordinario di merito? di Valeria Bove, Raffaele Muzzica
Il giudice unico per i minorenni e le relazioni familiari: quale soluzione? di Maria Giovanna Ruo
La Riforma della Giustizia minorile: pensieri e riflessioni di un addetto ai lavori di Cristina Maggia
DOSSIER: LA MESSA ALLA PROVA
La sospensione del processo e messa alla prova: l'analisi statistica dei dati di Maria Stefania Totaro
La messa alla prova: efficacia del trattamento ed analisi dei costi di Concetto Zanghi
La sospensione del processo e messa alla prova: riflessioni sul piano tecnico nel lavoro con gli adolescenti di Isabella Mastropasqua
La sospensione del processo penale e messa alla prova: lo stato d'implementazione della giustizia riparativa nel sistema penale minorile di Ninfa Buccellato
Dalle misure alternative al sistema di probation: l'evoluzione del sistema di esecuzione delle pene nella comunità in Italia di Vincenzo Petralla, Michele Ciarpi, Antonio Deriu, Roberta Maestri, Fabrizio Leonardi
Il lavoro dello psicologo negli Uffici di Esecuzione Penale Esterna tra misure alternative e probation di Sonia Scali
Brevi riflessioni sulla messa alla prova per i minorenni e gli adulti di Francesca Stilla
SUI DIRITTI
Le tutele per i minori nell'Unione europea di Caterina Chinnici
La direttiva europea sulle garanzie procedurali per i minori indagati o imputati in procedimenti penali accusati di un crimine: alcune riflessioni di Enrico Marci, Roberta Rao
I minori ed i giovani a rischio di devianza: appunti di welfare regionali sui sistemi di Roberta Rao
ESPERIENZE
Innovazione e progettualità integrate quali leve per il cambiamento di Sonia Specchia
L'esperienza di innovazione delle procure e dei tribunali per i minorenni nel progetto interregionale transnazionale. Diffusione delle best practices negli uffici giudiziari italiani di Giovanna Xilo
La valutazione degli interventi dei servizi della Giustizia minorile di Torino. Una breve riflessione su un percorso partecipato di Antonio Pappalardo
Gruppi di adolescenti. Un viaggio... in gruppo all'IPM di Palermo di Elisa De Vita, Giacomo Scattarreggia
RECENSIONI
Si fa presto a dire famiglia
L'identità virtuale
Educare e punire
Giustizia e ingiustizia minorile
Le trasformazioni del probation in Europa
Teorie e pratiche di lavoro con le famiglie in area penale minorile
ALLEGATO
Direttiva europea sulle garanzie procedurali per i minori indagati
Gli autori
Isabella Mastropasqua, Anna Scalfati (a cura di)
Con Saggi di: Maria Stefania Totaro, Roberta Rao, Silvana Mordeglia, Ninfa Buccellato, Maria Maddalena Leogrande, Francesco Leonetti, Francesca Stilla, Gabriella Boianello, Valeria Bove, Adolfo Ceretti, Caterina Chinnici, Michele Ciarpi, Antonio Deriu, Donatella Ferranti, Fabrizio Leonardi, Roberta Maestri, Cristina Maggia, Grazia Mannozzi, Enrico Marci, Raffaele Muzzica, Antonio Pappalardo, Vincenzo Petralla, Maria Giovanna Ruo, Sonia Scali, Sonia Specchia, Giovanni Xilo
€ 28,00
Isabella Mastropasqua (a cura di)
Con Saggi di: Isabella Mastropasqua, Donatella Caponetti, Carmen Genovese, Ninfa Buccellato, Raffaele Bracalenti, Mariacristina Gaggiani, Giuseppina Barberis, Paolo Planta, Emanuela Merluzzi, Silvia Casacca, Giovanna Allegri, Alessia Cimino, Cecilia Armenise, Mario Abrate, Federica Palomba, Milena Piazza, Fabia Orlandi, Claudia Crudele, Donatella Pellegrino, Anna Adriana Aprile, Maria Luisa Lasio, Maria Capone, Silvia D'Andrea, Francesca Mosiello, Maria Rupil, Marina Toscani, Francesca Zizza
€ 48,00
Isabella Mastropasqua (a cura di)
Con Saggi di: Roberta Rao, Gerardo Rinaldi, Jessica Heintz, Giulia Vicenzi, Mariacristina Gaggiani, Giuseppina Barberis, Michela Fantini, Cesare Burdese, Piergiuseppe Grasso, Carmine Parente, Rosa Vieni, Marialaura Pollice, Vincenzo Indorato, Stefania Zigarella, Elia Panzarella, Sara Di Canosa, Pietro Sansò, Rigamonti Eva V., Paolo Planta, Francesca Stilla
€ 48,00
Per informazioni commerciali, vendita on-line, proposte editoriali, colloquio con i nostri autori, interviste, ufficio stampa.
Privacy decreto legislativo 196/03 art.13 Ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall'art. 13 D.lgs 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) La informiamo di quanto segue:
Titolare del trattamento dei dati inseriti in questo sito è gangemi.com, nella persona di volta in volta delegata ed investita della responsabilità del trattamento.
Cookies (web e siti mobili)
I punti di accesso web e siti mobili non prevedono mai l'utilizzo di cookies per la trasmissione di
informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo,
ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti.
Vengono adoperati esclusivamente i c.d. cookies di sessione che non vengono memorizzati in modo
permanente sul terminale dell'utente, ma svaniscono con la chiusura del browser di navigazione.
Il loro utilizzo è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dai server che permettono di riconoscere l'utente automaticamente) necessari per consentire una navigazione sicura ed efficiente delle pagine.
Il cookie di sessione può permanere sul terminale dell'utente per un massimo di 15 giorni nel caso in cui lo stesso abiliti volontariamente la funzione c.d. remember me. I cookies di sessione utilizzati evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.
Ad ogni modo l'utente può configurare il proprio browser web definendo un appropriato livello di restrizione/protezione sui cookies, eliminandoli manualmente, disabilitandoli e/o bloccandoli permanentemente o infine limitando la ricezione degli stessi in funzione del dominio di provenienza.
In conformità con l'art.10 Legge 675/96, la Gangemi Editore Spa, dichiara che:
Grazie della preferenza accordata alle ns. edizioni.
Con la presente registrazione garantisco la veridicità dei dati che verranno forniti e presto il mio consenso all'intero trattamento dei dati che saranno raccolti e accetto le condizioni di cui sopra.
Area riservata ai clienti della tipografia interna Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online
Area riservata ai clienti del centro allestimento libri interno Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online