Neodemocratici

Quaderni dei democratici n. 2/2006



Autore:
Collana: Sociologia, Politica
Formato: 17 x 24 cm
Legatura: Filorefe
ISBN13: 9788849211429
ISBN10: 8849211422
Ub.int: T312A V35e

Anno di edizione:
Pagine: 128

Contenuto: INDICE

Editoriale
Democratici senza aggettivi 5
Pierluigi Mantini

Focus
Il Manifesto delle liberalizzazioni 13
Francesco Rutelli

RUBRICHE

Partito democratico / Lavori in corso. Orvieto, dopo Orvieto
Le ragioni del partito democratico
Pietro Scoppola 25

Il profilo culturale e programmatico
del partito democratico
Roberto Gualtieri 31

La forma organizzativa. Un nuovo partito e un partito nuovo
Salvatore Vassallo 40

Il progetto del partito democratico dopo gli appuntamenti di Chianciano
e Orvieto
Pierluigi Castagnetti 50

Un partito meno dei padri
e più dei figli
Franco Monaco 56

Sognando il Labour.
Appunti sul partito che verrà
Alessandro Maran 59

Referendum sulla legge elettorale. Motivi istituzionali e pratici
Giovanni Guzzetta 69

La Margherita verso il partito democratico
Le Mozioni congressuali 72

Europa, USA
Francois Bayrou e Ségolène Royal, insieme?
Luca Bader 79

Democrats
Guido Moltedo 82

Hamilton values: una nuova politica economica riformista per il centro sinistra americano
Joshua Lawrence 84

Global governance
Sicurezza e democrazia globale
Arturo Parisi 87


Democrazia esigente
Concorrenza e democrazia nel sistema radiotelevisivo
Paolo Gentiloni 95

Democrazia e politica nell'era digitale
Fiorello Cortiana 99

Democrazia e politiche per i giovani
Andrea Ferrari 103

Il talento possibile delle professioni
Leopoldo Freyrie 108


Identità e fusion
Per una convialità autentica tra le culture
Filippo Caputo 111

Policies
Turismo in Italia. Gli effetti locali di un'industria globale
Alberto Corti 114

Verso una legge per il governo del territorio: i nodi essenziali del dibattito
Pierluigi Properzi 118

Nello scaffale del partito democratico
"La giocatrice di scacchi" di Bertina Henrichs
Antonella Flores 125

L'associazione dei Neodemocratici
Costantino Ruscigno 127