Molise un paesaggio letterario

Caratteristiche e sviluppo del paesaggio molisano



Autore:
Collana: Architettura, Urbanistica, Ambiente
Formato: 17 x 24 cm
Legatura: Filorefe
ISBN13: 9788849202854
ISBN10: 8849202857
Ub.int: T303B T510a V04c V37e

Anno di edizione:
Pagine: 160

Contenuto: L'immagine complessa di un territorio o una regione, il Molise, come si trasferisce nella coscienza collettiva? E come questa permane? Sono alcuni dei temi proposti accanto all'analisi degli elementi caratteristici del paesaggio molisano. Le emergenze letterarie, storiche e urbanistiche si snodano in una forma espositiva insolita ma carica di una sua propria potenzialità di confronto. L'utopica realizzazione di una osmosi tra esperienza dei luoghi e traduzione scientifica, geografica e urbanistica, tra sentimento dell'abitare e tradizione letteraria, infine tra sistema di conoscenza scientifica e approccio artistico, trova le condizioni più complete per essere perseguita, nella necessità di praticare metodicamente e in forme prolungate una convivenza forse inusuale tra discipline diverse, in un linguaggio coralmente contaminato.

Saggi di
Pier Paolo Balbo ordinario di Urbanistica
presso l'Università "Mediterranea" di Reggio Calabria e di Roma "Valle Giulia"
Francesco D'Episcopo docente di Letteratura Italiana presso le Università degli Studi di Napoli "Federico II" e del Molise
Antonio Mario Di Nunzio ricercatore dell'IRRSAE Molise
Annalia Marinucci architetto e pubblicista
Emilio Natarelli architetto ed urbanista
Lucia Petrucciani La Gioia storica dell'arte

Con testo di
Francesco Jovine