Hai 0 Prodotto(i) nel tuo Carrello.
Nessun prodotto presente nel carrello
Nessun prodotto presente nel carrello
Spanish/Italian text
Contenuto: Collana Antico/Futuro diretta da Claudio Varagnoli n.9
Da più di vent'anni, i docenti delle facoltà di Architettura di due università, la Universidad Autónoma de México e la Università Gabriele d'Annunzio di Chieti e Pescara, hanno costruito un dialogo intenso e fertile sui temi della conservazione, del restauro, della ricezione del patrimonio architettonico dei due Paesi. Un dialogo sviluppato attraverso lezioni, convegni, sopralluoghi a monumenti e a cantieri di restauro, che hanno visto i docenti delle due università scambiarsi opinioni, conoscenze, esperienze nell'ambito di una convenzione universitaria finalizzata alla ricerca in comune. Il volume raccoglie oggi i contributi dei docenti che hanno preso parte a questo dialogo ventennale.
Presenta quindi saggi su monumenti famosi, come la Cattedrale, il Palacio Nacional, il Palacio de Bellas Artes di Città del Messico: la prima, nota agli specialisti per i fenomeni di subsidenza che hanno interessato molti studiosi e scienziati italiani. Ma sono presi in esame interventi di restauro e di valorizzazione deugli edifici più noti della Capitale del Viceregno della Nueva España, fino a discussioni sui rapporti con l'architettura contemporanea. E l'attenzione si allarga ad altri temi del grande Paese americano, dai complessi archeologici del nord, alla tipologia autoctona della capilla abierta, con le sue variazioni e interpretazioni. Il confronto con le esperienze italiane avviene in particolare sul tema della città, nei suoi problemi di interpretazione e rappresentazione, e su quello della ricostruzione, nei suoi rapporti con la conservazione del patrimonio architettonico storico, con attenzione al dibattito sull'Aquila e sull'Abruzzo interno dopo il terremoto del 2009. L'illustrazione del cantiere di restauro del monastero di S. Sofia a Gravina di Puglia richiama infine l'approccio all'edificio come archivio di segni e di testimonianze del passato, da conservare proprio per la sua ricchezza stratigrafica.
MARCELLO D'ANSELMO professore di Restauro architettonico presso la Facoltà di Architettura dell'Università degli Studi G. d'Annunzio di Chieti-Pescara, dove ha tenuto i corsi di Laboratorio di Restauro architettonico e Consolidamento degli edifici storici. È stato componente del Collegio dei docenti del dottorato di ricerca in Conservazione dei beni architettonici, del master universitario di II livello in Conservazione e recupero dell'edilizia storica e della Scuola di Specializzazione in Restauro dei monumenti. Ha scritto saggi incentrati sul rapporto tra analisi e progetto nell'ambito della conservazione, soprattutto in relazione alle tematiche riguardanti la conservazione dei centri storici e a quelle relative alle relazioni esistenti tra Restauro, Scienza e Tecnica.
Testi di:
Luis ARNAL SIMÓN, Juan Benito ARTIGAS HERNÁNDEZ, Antonio AULENTI, Carlos CACCIAVILLANI, Rossella de CADILHAC, José Luis CALDERÓN CABRERA, Raúl Cándido NIETO GARCÍA, Carlos Darío CEJUDO CRESPO, Mónica CEJUDO COLLERA, Marcello D'ANSELMO, Stefano D'AVINO, Francisco Javier GONZÁLES CÁRDENAS, Agustín HERNÁNDEZ HERNÁNDEZ, José LÓPEZ QUINTERO, Gabriel MÉRIGO BASURTO, José Manuel MIJARES y MIJARES, Haydeé OREA MAGAÑA, Luis ORTIZ MACEDO, Caterina PALESTINI, Fernando PINEDA GÓMEZ, Ricardo PRADO NÚÑEZ, Flavio SALAMANCA GÜÉMES, Lucia SERAFINI, Claudio VARAGNOLI, Clara VERAZZO, Alejandro VILLALOBOS PÉREZ.
Jessica Clementi
€ 25,00
Alfonsina Russo, Cristina Collettini, Alessandro Lugari (a cura di)
€ 28,00
Laura Baratin, Francesca Gasparetto, Elvio Moretti (a cura di)
€ 25,00
Massimiliano A. Polichetti, Gabriella Manna (a cura di)
Con testi e schede di: Michael Jung, Gabriella Manna, Paola Piacentini, Laura Giuliano, Massimiliano A. Polichetti, Roberto Ciarla, Maria Luisa Giorgi, Fiorella Rispoli
€ 14,00
Maria Letizia Sebastiani e Patrizia Cavalieri (a cura di)
Con Saggi di: Francesca Agresta, Marina Bicchieri, Paola Biocca, Claudia Caliri, Piero Colaizzi, Elena Console, Alfredo Corrao, Maura Di Vito, Mauro Missori, Letizia Montalbano, Adriano Mosca Conte, Lucilla Nuccetelli, Gabriella Pace, Guadalupe Piñar, Flavia Pinzari, Olivia Pulci, Claudia Ranieri, Francesco Paolo Romano, Daniele Ruggiero, Giovanni Saccani, Paola Salvi, Maria Carla Sclocchi, Maria Letizia Sebastiani, Katja Sterflinger, Rosella Tassone, Lorenzo Teodonio, Manuel Tumiati, Paola Valenti
€ 48,00
Andrea Bruciati (a cura di)
Con testi e apparati didattici a cura di: Benedetta Adembri, Micaela Angle, Andrea Bruciati, Viviana Carbonara, Lucilla D’Alessandro, Sergio Del Ferro, Renata Esposito, Veronica Fondi, Sabrina Pietrobono, Roberto Riccardi
€ 18,00
Per informazioni commerciali, vendita on-line, proposte editoriali, colloquio con i nostri autori, interviste, ufficio stampa.
Privacy decreto legislativo 196/03 art.13 Ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall'art. 13 D.lgs 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) La informiamo di quanto segue:
Titolare del trattamento dei dati inseriti in questo sito è gangemi.com, nella persona di volta in volta delegata ed investita della responsabilità del trattamento.
Cookies (web e siti mobili)
I punti di accesso web e siti mobili non prevedono mai l'utilizzo di cookies per la trasmissione di
informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo,
ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti.
Vengono adoperati esclusivamente i c.d. cookies di sessione che non vengono memorizzati in modo
permanente sul terminale dell'utente, ma svaniscono con la chiusura del browser di navigazione.
Il loro utilizzo è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dai server che permettono di riconoscere l'utente automaticamente) necessari per consentire una navigazione sicura ed efficiente delle pagine.
Il cookie di sessione può permanere sul terminale dell'utente per un massimo di 15 giorni nel caso in cui lo stesso abiliti volontariamente la funzione c.d. remember me. I cookies di sessione utilizzati evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.
Ad ogni modo l'utente può configurare il proprio browser web definendo un appropriato livello di restrizione/protezione sui cookies, eliminandoli manualmente, disabilitandoli e/o bloccandoli permanentemente o infine limitando la ricezione degli stessi in funzione del dominio di provenienza.
In conformità con l'art.10 Legge 675/96, la Gangemi Editore Spa, dichiara che:
Grazie della preferenza accordata alle ns. edizioni.
Con la presente registrazione garantisco la veridicità dei dati che verranno forniti e presto il mio consenso all'intero trattamento dei dati che saranno raccolti e accetto le condizioni di cui sopra.
Area riservata ai clienti della tipografia interna Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online
Area riservata ai clienti del centro allestimento libri interno Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online