Maurizio Sacripanti Maestro di architettura

Bollettino della Biblioteca della Facoltà di Architettura "La Sapienza" N. 58-59



Autore:
Collana: Ulteriori periodici
Formato: 22 x 24 cm
Legatura: Filorefe
ISBN13: 9788874489305
ISBN10: 8874489307
Ub.int: T817C V04a

Anno di edizione:
Pagine: 256

Contenuto: ...Nonostante l'interesse che ha saputo suscitare nel tempo e la notorietà che ne è derivata al suo autore, il lavoro di Maurizio Sacripanti aspetta ancora una sistematica ricostruzione delle sue diverse fasi, del processo di elaborazione dei progetti, delle realizzazioni cui ha dato vita e della fortuna critica che l'ha accompagnato.
Alla prima monografia pubblicata a cura di Marta Galimberti e Giuseppe Susani nel 1967 presso la Cluva dal titolo Sacripanti architettura - essenzialmente un catalogo delle opere fino ad allora prodotte - e allo splendido manifesto Città di frontiera - un avanzato programma teorico e poetico uscito nel 1973 nelle edizioni Bulzoni che è anche un coinvolgente autoritratto dell'architetto romano scritto in un momento particolarmente felice della sua carriera - non è seguito a tutt'oggi né un ragionato e completo regesto delle opere né una approfondita riflessione critica su di esse.
La rinnovata attenzione al lungo lavoro che Maurizio Sacripanti ha svolto alla ricerca dell'architettura, un lavoro che si è qualificato, al di là di un'impossibile coerenza linguistica, come un itinerario sperimentale che ha pochi precedenti in Italia e fuori, impone necessariamente un preventivo lavoro di ricognizione sistematica delle sue opere.
Conseguentemente il progetto che prende corpo con la pubblicazione di questo fascicolo ha due precisi obiettivi tra loro interconnessi: il primo, quello di fornire un quadro il più aggiornato possibile di un'opera cosí determinante per il dibattito architettonico dal dopoguerra ad oggi; il secondo, quello di offrire di questa stessa opera un nuovo strumento di lettura, che possa aprirla a nuovi studi critici e a rinnovate interpretazioni storiografiche...
(dalla Presentazione)