Hai 0 Prodotto(i) nel tuo Carrello.
Nessun prodotto presente nel carrello
Nessun prodotto presente nel carrello
Contenuto: Una rielaborazione del pensiero del "Gran Maestro della Primavera". Un viaggio attraverso l'esoterismo, la pedagogia del dialogo, il Grande Architetto dell'Universo, gli universi della laicità, l'eterno conflitto fra scienza e fede, il sacrosanto diritto alla ricerca della felicità, non senza profili critici e spunti propositivi per il più immediato e concreto presente. Questo libro vuole raccontare la Massoneria attraverso la Gran Maestranza di Gustavo Raffi. Uno strumento che si propone di far comprendere anche ai non addetti ai lavori un mondo che ai più è ignoto, diviso com'è fra leggenda e disinformazione. Un tentativo di offrire ai lettori il pensiero autentico del Gran Maestro. Un percorso per far uscire la Massoneria dal museo di Madame Tussauds e renderla un corpo vivente nella società, "contemporanea alla posterità".Un contributo affinché la Libera Muratoria sia giudicata per ciò che realmente è e non per ciò che i suoi detrattori o i suoi laudatores la dipingono.
GUSTAVO RAFFI (Bagnacavallo, 1944) è avvocato civilista, specializzato in diritto commerciale e marittimo. Segretario provinciale di Ravenna e consigliere nazionale del PRI nella seconda metà degli anni '80. Studioso di Risorgimento, è stato membro del CDA dell'Archivio Trimestrale - rassegna storica del movimento repubblicano, e del Comitato Ministeriale per il Bicentenario della nascita di Garibaldi, e di altre associazioni mazziniane e garibaldine. Libero Muratore del Grande Oriente d'Italia dal 1968, fondatore della Loggia "La Pigneta" di Ravenna, di cui è stato Maestro Venerabile per due mandati. Presidente del Collegio dei Maestri Venerabili dell'Emilia-Romagna, poi Grande Oratore nel triennio 1990-1993, è stato eletto Gran Maestro nel 1999 e riconfermato nel 2004. A lui è attribuito il grande rilancio dell'Istituzione negli ultimi anni.
Paolo Gambi, classe 1979, scrittore e giornalista. Autore del libro "I vip parlano di Dio" (Piemme, 2007), curatore del libro del cardinal Tonini "Profezie per l'Ottimismo" (Piemme, 2008) e di altre pubblicazioni. Giornalista professionista, è Contributing Editor di The Catholic Herald di Londra, ha lavorato al Financial Times a Londra e da anni è editorialista de "La Voce di Romagna". Autore di trasmissioni televisive locali, ha partecipato a svariati programmi RAI. Frequenta l'accademia per autori televisivi di Cesare Lanza.
Isabella Toffoletti (a cura di)
€ 25,00
Claudio Cipollini
Con Prefazione di: Innocenzo Cipolletta
€ 22,00
Sveva Avveduto (a cura di)
Con saggi di: Maria Cristina Antonucci, Sveva Avveduto, Marco Cellini, Gabriella D’Ambrosio, Ilaria Di Tullio, Daniela Luzi, Nicolò Marchesini, Fabrizio Pecoraro, Lucio Pisacane, Roberta Ruggieri, Serena Tagliacozzo
€ 24,00
Francesco Di Maso
€ 18,00
Per informazioni commerciali, vendita on-line, proposte editoriali, colloquio con i nostri autori, interviste, ufficio stampa.
Privacy decreto legislativo 196/03 art.13 Ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall'art. 13 D.lgs 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) La informiamo di quanto segue:
Titolare del trattamento dei dati inseriti in questo sito è gangemi.com, nella persona di volta in volta delegata ed investita della responsabilità del trattamento.
Cookies (web e siti mobili)
I punti di accesso web e siti mobili non prevedono mai l'utilizzo di cookies per la trasmissione di
informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo,
ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti.
Vengono adoperati esclusivamente i c.d. cookies di sessione che non vengono memorizzati in modo
permanente sul terminale dell'utente, ma svaniscono con la chiusura del browser di navigazione.
Il loro utilizzo è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dai server che permettono di riconoscere l'utente automaticamente) necessari per consentire una navigazione sicura ed efficiente delle pagine.
Il cookie di sessione può permanere sul terminale dell'utente per un massimo di 15 giorni nel caso in cui lo stesso abiliti volontariamente la funzione c.d. remember me. I cookies di sessione utilizzati evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.
Ad ogni modo l'utente può configurare il proprio browser web definendo un appropriato livello di restrizione/protezione sui cookies, eliminandoli manualmente, disabilitandoli e/o bloccandoli permanentemente o infine limitando la ricezione degli stessi in funzione del dominio di provenienza.
In conformità con l'art.10 Legge 675/96, la Gangemi Editore Spa, dichiara che:
Grazie della preferenza accordata alle ns. edizioni.
Con la presente registrazione garantisco la veridicità dei dati che verranno forniti e presto il mio consenso all'intero trattamento dei dati che saranno raccolti e accetto le condizioni di cui sopra.
Area riservata ai clienti della tipografia interna Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online
Area riservata ai clienti del centro allestimento libri interno Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online