Hai 0 Prodotto(i) nel tuo Carrello.
Nessun prodotto presente nel carrello
Nessun prodotto presente nel carrello
Contenuto: Benedetto Croce asseriva: «Non pensate alla morte. La morte non è un problema. Il vero problema è la vita». Infatti la vita è un mestiere difficile, impresa ardua, percorso impervio, accidentato, ad ostacoli. La vita è experimentum crucis, con tutti gli inquietanti interrogativi metafisici insoluti, con l'esercizio di pazienza, con le stigmate, i vulnus che ci marchiano, ci segnano, ma è anche opportunità, risorsa per autotrascenderci, evolverci, crescere in altezza, secondo un itinerario di perfezionamento ad infinitum. La sofferenza è macina, che nessuno può eludere come Alexandra Rendhell ben comprende, evidenziando con competenza, rigore e attenzione anche gli eventuali rischi connessi alla pratica magica o medianica del contatto con le altre dimensioni. «Memento mori», «Pulvis es et in pulverem reverteris», sí, ma noi non siamo solo un processo maleodorante di ossidazione e combustione: la nostra morte odora, anzi profuma di resurrezione.
ALEXANDRA RENDHELL, antropologa, profonda studiosa di tematiche dell'esoterismo e del mistero, autrice di numerosi saggi, articoli e conferenze sull'argomento. Codirettore e redattore della rivista mensile Mysterium Exoterium, esperta di religioni antiche, di riti jerogamici dell'area mesopotamica e dell'Indo, ha scritto numerosi testi sulla sacralità femminile nei culti arcaici. Ha all'attivo numerosi documentari televisivi, spaziando dalla dimensione paranormale e spiritica, alla Magia. Figlia d'arte, suo padre è il famosissimo Fulvio Rendhell, esoterista e medium di fama internazionale. Autrice teatrale e di testi per documentari e trasmissioni tv, ha collaborato con reti nazionali e internazionali. Sostenitrice di una spiritualizzazione globale, si batte per il rispetto dei diritti umani, animali e vegetali. Ha scritto e presentato, a tal proposito, un documentario contro la pena di morte e la tortura: Quando Abele diventa Caino.
Indice del volume: Il percorso iniziatico. Maghi & Misteri, Conoscenza e dottrine esoteriche, La fisiologia occulta degli esseri viventi, Barriere astrali e infezioni larvali. Vampirismo psichico, Fatture, incantesimi, sortilegi, maledizioni, Ciò che resta. La vita oltre la morte, Il fenomeno morte, Materializzazione degli spiriti: ectoplasma, Comunicazioni con l'aldilà. La telescrittura. La seduta spiritica, Fantasmi. Forme pensiero. Storia ed attualità, Il male e i suoi adepti. La forma del male, La teoria cabbalistica del male, L'astrale e le sue creature, Forme pensiero naturali-artificiali. Eggregore & veleni psichici, Nazismo & Esoterismo. Eggregore infernali, Vampirismo astrale, Luoghi infestati. Residui magnetici. Storiche materializzazioni, Le voci dall'aldilà. La transcomunicazione strumentale, Gli animali hanno un'anima immortale.
Contiene video intervista di Alexandra Rendhell Tarocchi. Meditazioni e musica al maestro Bruno Battisti D'Amario.
Isabella Mastropasqua, Ninfa Buccellato (a cura di)
Prefazione di: Grazia Mannozzi
Con il contributo di: Raffaele Bracalenti, Marco Burgalassi, Agata Ciavola
€ 15,00
Annamaria Barbato Ricci
Con un’introduzione di:Vittorio Sgarbi
€ 60,00
Andrea Di Maso
Con prefazione di: Gabriele Gravina
€ 20,00
Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l'edilizia di culto (a cura di)
€ 20,00
Pierangelo Crucitti, Francesco Bubbico
€ 22,00
Giorgio Pietro Maggi (a cura di)
Con saggi di: Giacinto Donvito, Marica Antonacci, Alessandro Italiano, Giorgio Pietro Maggi, Stefano Nicotri, Michele Perniola, Vincenzo Spinoso, Roberto Valentini, Nadina Foggetti, Marco Tangaro, Sabina Tangaro, Angela Lombardi, Eufemia Lella, Domenico Diacono, Alfonso Monaco, Nicola Amoroso, Loredana Bellantuono, Andrea Tateo, Tommaso Maggipinto, Roberto Bellotti, Bachir Balech, Matteo Chiara, Monica Santamaria, Graziano Pesole, Saverio Vicario, Francesco Lovergine, Nicola Mosca, Vito Renò, Matteo Santoro, Paolo Mazzetti, Nicole Novielli, Fabio Calefato, Filippo Lanubile, Pierpaolo Basile, Livio Nicola Carenza, Giuseppe Gonnella, Giuseppe Negro, Antonio Di Pilato, Roberto Cilli, Marco La Salandra, Domenico Capolongo, Giorgia Miniello, Francesco de Palma, Fabio Gargano, Benedetta Campanile, Mauro de Palma, Domenico Elia, Riccardo Gervasoni, Salvatore Vitale Nuzzo
€ 38,00
Viviana Normando, Paolo Lorizzo (a cura di)
€ 22,00
Centro per i servizi educativi del museo e del territorio (a cura di)
Con Saggi di: Elisabetta Borgia, Marina Di Berardo, Susanna Occorsio, Gianfranca Rainone
€ 30,00
Per informazioni commerciali, vendita on-line, proposte editoriali, colloquio con i nostri autori, interviste, ufficio stampa.
Privacy decreto legislativo 196/03 art.13 Ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall'art. 13 D.lgs 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) La informiamo di quanto segue:
Titolare del trattamento dei dati inseriti in questo sito è gangemi.com, nella persona di volta in volta delegata ed investita della responsabilità del trattamento.
Cookies (web e siti mobili)
I punti di accesso web e siti mobili non prevedono mai l'utilizzo di cookies per la trasmissione di
informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo,
ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti.
Vengono adoperati esclusivamente i c.d. cookies di sessione che non vengono memorizzati in modo
permanente sul terminale dell'utente, ma svaniscono con la chiusura del browser di navigazione.
Il loro utilizzo è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dai server che permettono di riconoscere l'utente automaticamente) necessari per consentire una navigazione sicura ed efficiente delle pagine.
Il cookie di sessione può permanere sul terminale dell'utente per un massimo di 15 giorni nel caso in cui lo stesso abiliti volontariamente la funzione c.d. remember me. I cookies di sessione utilizzati evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.
Ad ogni modo l'utente può configurare il proprio browser web definendo un appropriato livello di restrizione/protezione sui cookies, eliminandoli manualmente, disabilitandoli e/o bloccandoli permanentemente o infine limitando la ricezione degli stessi in funzione del dominio di provenienza.
In conformità con l'art.10 Legge 675/96, la Gangemi Editore Spa, dichiara che:
Grazie della preferenza accordata alle ns. edizioni.
Con la presente registrazione garantisco la veridicità dei dati che verranno forniti e presto il mio consenso all'intero trattamento dei dati che saranno raccolti e accetto le condizioni di cui sopra.
Area riservata ai clienti della tipografia interna Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online
Area riservata ai clienti del centro allestimento libri interno Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online