Luxflux proto-type arte contemporanea Anno III, n. 16-17-18/2006

Rivista trimestrale diretta da Simonetta Lux



Autore:
Collana: Ulteriori periodici
Formato: 10,5 x 15 cm
Legatura: Filorefe
ISBN13: 9788849211023
ISBN10: 8849211023
Ub.int: T317B T501B V14c

Anno di edizione:
Pagine: 208

Contenuto: v EDITORIALE v Viaggio degli schiavi all'inverso: da Cuba a Dakar, e ritorno v ART IN THEORY v Un'immagine elevata del sé Dmitri Prigov in un'intervista v Ore 10.00: l'ultimo addio. Il rapporto con i segni del padre. Un dialogo tra Patrizia Mania e Serafino Amato sul suo ultimo video C'era una volta un papa… v Ritratti transmediali del tempo che passa. Intervista a Gabriele Pesci v Elastic Group of Artistic Research. Intervista a Alexandro Ladaga e Silvia Manteiga v Arte e tecnoetica: coscienza, telematica, nanotecnologie. Conversazione con Roy Ascott v PARTITURE v Hai mai visto un musicista della band di John Coltrane con un cavo MIDI? Intervista ai Rechenzentrum v PROTOCOLLO CRITICO v Il critico, il curatore e l'arte di qualità v REGIONES v Il ruolo dell'artista nel sistema cubano. Intervista a René Francisco v René Francisco. Archeologia del desiderio – Innamoramento e Azione della marginalità v La Biennale come racconto poetico sull'arte. La quarta Biennale di Berlino v Novena Bienal: La Habana, 2006 v Vive y deja vivir: Kcho v Omni: dinamiche della cultura urbana comunitaria v Tania Bruguera. Ingegneria dell'anima v Focus su Santiago del Cile in occasione della Biennale di Video e Nuovi Media v PHOTAGE v Maurizio Cogliandro, “Lidia. Il cielo cade” 2000-2004. Verità, malattia e fotografia v LUOGHI DELL'ARTE v L'arte fuori dal museo v