Luxflux proto-type arte contemporanea Anno III, n. 13-14-15/2005

Rivista trimestrale diretta da Simonetta Lux



Autore:
Collana: Ulteriori periodici
Formato: 10,5 x 15 cm
Legatura: Filorefe
ISBN13: 9788849209310
ISBN10: 8849209312
Ub.int: T315H V14c BRAMP

Anno di edizione:
Pagine: 160

Contenuto: Editoriale

"L'arte non è più lí"
di Simonetta Lux

"Regiones" speciale biennali -
Biennale di Venezia Il non luogo dell'arte
Didascalia all'opera. La 51° Biennale di
Venezia
di Patrizia Mania

"Se l'umorismo critico sbarca all'Arsenale"
di Elisabetta Cristallini

"Swansong, il canto del cigno all'Arsenale"
di Gioia Pica

"Mondializzazione della Biennale di San Paolo. Mudanças na São Paulo"
di Ana Leticia Fialho

"Reportage: IX Istanbul Biennial"
di Domenico Scudero

"Identità e futuro post-tecnologico alla Biennale Interactiva 05"
di Lucrezia Cippitelli

"Prague Biennale 2 - Getulio Alviani racconta la sua Sezione Cinetica"
di Zuzana Horvatovicova

"La Biennale di Mosca vista dai russi"
di Caterina Cecchini

"Uno sguardo globale Un repertorio delle biennali d'arte contemporanea nel mondo"
di Lucrezia Cippitelli
"Art in theory"

"Un sistema alimentato di luce - Colloquio con Angelo Candiano"
di Simonetta Lux

Recensioni
"Risonanze al Colosseo - Intervista ad Ester Coen sulle installazioni sonore di Gary Hill"
di Giorgia Calò

"So di addormentarlo il drago..."
di Simonetta Lux

"Protocollo critico - La critica come metalinguaggio politico"
di Domenico Scudero

"Photage - Piero Di Giambattista"
di Augusto Pieroni

"Materia e memoria dell'opera d'arte
Pier Paolo Pasolini nove ore dopo"
di Simonetta Lux