Hai 0 Prodotto(i) nel tuo Carrello.
Nessun prodotto presente nel carrello
Nessun prodotto presente nel carrello
con CD-ROM multimediale solo per edizione cartacea
Contenuto: Con questo volume dedicato ai restauri delle tavole di Giuseppe Valeriano e Scipione Pulzone della Cappella della Madonna della Strada della chiesa del Gesù di Roma, si consegnano alla comunità scientifica e al pubblico degli appassionati d'arte gli esiti del restauro che ha interessato le stesse nell'arco del triennio 2010-2013 con finanziamenti dell'ex Soprintendenza speciale per il patrimonio storico artistico ed etnoantropologico e per il Polo museale della città di Roma.
La pubblicazione, curata da Giorgio Leone, direttore dei lavori e responsabile del procedi-mento, è stata affidata per la parte tecnica al restauratore Leonardo Severini, il quale ha eseguito con competenza tutte le fasi di recupero e ristabilimento strutturale dei supporti lignei i quali, per fungere anche da sportelli di armadi reliquiari per cui si veda l'introduzione di padre Daniele Libanori , versavano in una situazione conservativa non eccellente. Ancor più meticolosi, come si avrà modo di apprezzare, gli interventi di pulitura delle superfici pittoriche ognuna delle quali presentava un proprio vissuto che è stato rilevato anche a livello diagnostico. La pulitura di queste superfici ha messo in luce gli elementi essenziali del ductus originale.
Alessandro Zuccari, invece, si sofferma sugli aspetti storico artistici e a lui spettano le importanti considerazioni che finalmente hanno dato risposte chiare sulle spettanze e sugli interventi dei due pittori. Il restauro delle tavole è avvenuto in contemporanea all'organizzazione e presentazione della mostra Scipione Pulzone da Gaeta a Roma alle corti europee, tenutasi nel Museo diocesano di Gaeta nello scorso 2013, alla quale A. Zuccari ha collaborato e ne ha curato il prestigioso catalogo, offrendo uno spazio alle anticipazioni del restauro e delle riflessioni critiche qui offerte nella loro interezza.
La presentazione di questi studi raccolti in un unico volume, quindi, offre la possibilità di approfondire uno degli aspetti fondanti della pittura della Controriforma ed è un'ulteriore conferma dell'importanza e del lavoro svolto dalle nostre Soprintendenze nel difficile per-corso della tutela e della conservazione del ricco patrimonio artistico nazionale, anche se nel caso bisognerebbe dire mondiale.
DANIELA PORRO
Segretario regionale del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo per il Lazio
Marina Mattei (a cura di)
€ 40,00
Giorgio Di Genova
€ 32,00
Mariagrazia Dardanelli, Daniela De Angelis (a cura di)
€ 28,00
Carmelo Cipriani (a cura di)
€ 28,00
Giulio G. Rizzo
Scritti di: Alice Di Piero, Monica Ferrarini, Veronica La Porta, Mariella Zoppi
€ 15,00
Per informazioni commerciali, vendita on-line, proposte editoriali, colloquio con i nostri autori, interviste, ufficio stampa.
Privacy decreto legislativo 196/03 art.13 Ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall'art. 13 D.lgs 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) La informiamo di quanto segue:
Titolare del trattamento dei dati inseriti in questo sito è gangemi.com, nella persona di volta in volta delegata ed investita della responsabilità del trattamento.
Cookies (web e siti mobili)
I punti di accesso web e siti mobili non prevedono mai l'utilizzo di cookies per la trasmissione di
informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo,
ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti.
Vengono adoperati esclusivamente i c.d. cookies di sessione che non vengono memorizzati in modo
permanente sul terminale dell'utente, ma svaniscono con la chiusura del browser di navigazione.
Il loro utilizzo è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dai server che permettono di riconoscere l'utente automaticamente) necessari per consentire una navigazione sicura ed efficiente delle pagine.
Il cookie di sessione può permanere sul terminale dell'utente per un massimo di 15 giorni nel caso in cui lo stesso abiliti volontariamente la funzione c.d. remember me. I cookies di sessione utilizzati evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.
Ad ogni modo l'utente può configurare il proprio browser web definendo un appropriato livello di restrizione/protezione sui cookies, eliminandoli manualmente, disabilitandoli e/o bloccandoli permanentemente o infine limitando la ricezione degli stessi in funzione del dominio di provenienza.
In conformità con l'art.10 Legge 675/96, la Gangemi Editore Spa, dichiara che:
Grazie della preferenza accordata alle ns. edizioni.
Con la presente registrazione garantisco la veridicità dei dati che verranno forniti e presto il mio consenso all'intero trattamento dei dati che saranno raccolti e accetto le condizioni di cui sopra.
Area riservata ai clienti della tipografia interna Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online
Area riservata ai clienti del centro allestimento libri interno Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online