Le scienze e gli ordinamenti militari della rivoluzione francese



Autore:
Collana: Storia, Filosofia, Religione
Formato: 17 x 24 cm
Legatura: Filorefe
ISBN13: 9788874483389
ISBN10: 8874483384
Ub.int: T456G V24g R

Anno di edizione:
Pagine: 200

Contenuto: Saggi di: Battistelli, Bertinaria, Botti, Della Peruta, Ferrante, Furlani, Giambartolomei, Ilari, Jean, Marotta, Mola, Nones, Stefani

Quello delle guerre rivoluzionarie e napoleoniche fu certamente uno dei periodi più innovativi della storia militare. Ma nessuna di quelle straordinarie innovazioni sarebbe stata possibile se i generali della rivoluzione, del Direttorio e dell'Impero non avessero avuto alle loro spalle l'insegnamento di Federico di Prussia, le esperienze della guerra americana, gli studi di Guibert, Broglie, Folard, Teil. Questi studi ci ricordano che Carnot, Napoleone e Jomini non nacquero armati di tutto punto come Minerva dalla testa di Giove. In molti casi la rivoluzione consentí loro di adottare sul campo le soluzioni che l'Ancien Régime aveva da tempo studiato e, in parte, sperimentato.