Le rovine nell'immagine del territorio calabrese

Il significato storico; il rapporto fra uomo e ambiente



Autore:
Collana: Sociologia, Politica
Formato: 17 x 24 cm
Legatura: Filorefe
ISBN13: 9788874484577
ISBN10: 8874484577
Ub.int: T410E V93f R

Anno di edizione:
Pagine: 304

Contenuto: Questo quaderno è ispirato dalla volontà di lettura della realtà attuale, fisica, per un argomento apparentemente marginale - la "rovina" - in una regione, altrettanto marginale, la Calabria. Ma si tratta di un "caso" da laboratorio, nel mondo "occidentale": una regione in cui, fra enclaves di natura ancora quasi primigenia e impenetrabile, uno dei dati costitutivi è proprio la rovina, da quelle magno-greche, fra le più antiche della storia europea, alle rovine "geomorfologiche" del secolare degrado ambientale, fino alle rovine degli effetti marginali di una civiltà, quella del XX secolo, che qui ha tentato di trasformare il territorio secondo la volontà di criteri e progetti socialmente modernizzatori, alla quale si è opposta la devastante spontaneità dei processi subalterni della civiltà dei consumi: recita estrema del dramma di questi decenni.