Hai 0 Prodotto(i) nel tuo Carrello.
Nessun prodotto presente nel carrello
Nessun prodotto presente nel carrello
Contenuto: Nato nel 1952, Franco Farias è laureato in Filosofia. Agli inizi degli anni '70 è stato uno degli animatori del Teatro Universitario Pescarese. Programmista regista della RAI nella sede per l'Abruzzo dal 1978, ha realizzato numerosi programmi radiofonici e televisivi partecipando, tra l'altro, con un suo documentario ecologico, alla I Biennale Europea svoltasi ad Avignone nel 1981 sul tema "Uomo e ambiente". Ha collaborato e collabora con quotidiani e riviste.
Francesco Sanvitale è nato nel 1955. Giornalista, critico e organizzatore musicale ha sempre svolto la sua attività collaborando a quotidiani e riviste ed operando quale responsabile degli uffici stampa e collaboratore artistico in varie istituzioni musicali. Attualmente è impegnato con I Solisti Aquilani e l'Istituzione Sinfonica Abruzzese. Per la RAI ha curato numerosi programmi scrivendo testi e sceneggiature per la radio e la televisione. Dal 1982 è direttore dell'Istituto Nazionale Tostiano di Ortona.
A questo impegno di tipo pubblicistico ed organizzativo affianca quello didattico e di studi con corsi, seminari e conferenze su vari temi di cultura musicale. Ha insegnato storia della musica presso il Centro di Studi Musicali dell'Istituzione Sinfonica Abruzzese e presso il Conservatorio "L.D'Annunzio" di Pescara.
Ha condotto studi e ricerche e curato mostre per l'ISMEZ, Istituto Nazionale per lo Sviluppo Musicale del Mezzogiorno.
Claudio Sciarra
in collaborazione con: Paola Pilati
€ 20,00
Per informazioni commerciali, vendita on-line, proposte editoriali, colloquio con i nostri autori, interviste, ufficio stampa.
Privacy decreto legislativo 196/03 art.13 Ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall'art. 13 D.lgs 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) La informiamo di quanto segue:
Titolare del trattamento dei dati inseriti in questo sito è gangemi.com, nella persona di volta in volta delegata ed investita della responsabilità del trattamento.
Cookies (web e siti mobili)
I punti di accesso web e siti mobili non prevedono mai l'utilizzo di cookies per la trasmissione di
informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo,
ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti.
Vengono adoperati esclusivamente i c.d. cookies di sessione che non vengono memorizzati in modo
permanente sul terminale dell'utente, ma svaniscono con la chiusura del browser di navigazione.
Il loro utilizzo è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dai server che permettono di riconoscere l'utente automaticamente) necessari per consentire una navigazione sicura ed efficiente delle pagine.
Il cookie di sessione può permanere sul terminale dell'utente per un massimo di 15 giorni nel caso in cui lo stesso abiliti volontariamente la funzione c.d. remember me. I cookies di sessione utilizzati evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.
Ad ogni modo l'utente può configurare il proprio browser web definendo un appropriato livello di restrizione/protezione sui cookies, eliminandoli manualmente, disabilitandoli e/o bloccandoli permanentemente o infine limitando la ricezione degli stessi in funzione del dominio di provenienza.
In conformità con l'art.10 Legge 675/96, la Gangemi Editore Spa, dichiara che:
Grazie della preferenza accordata alle ns. edizioni.
Con la presente registrazione garantisco la veridicità dei dati che verranno forniti e presto il mio consenso all'intero trattamento dei dati che saranno raccolti e accetto le condizioni di cui sopra.
Area riservata ai clienti della tipografia interna Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online
Area riservata ai clienti del centro allestimento libri interno Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online