La scomparsa della sesta Scola

La sinagoga Portaleone



Autore:
Collana: Storia, Filosofia, Religione
Formato: 17 x 24 cm
Legatura: Filorefe
ISBN13: 9788849220506
ISBN10: 8849220502
Ub.int: T519D V26f V24g

Anno di edizione:
Pagine: 80

Contenuto: Collana ROMA EBRAICA diretta da Claudio Procaccia

L'oggetto dello studio è la storia di un Tempio poco conosciuto, la sinagoga Portaleone o sesta scola, ubicata nel Ghettarello, un'area collocata nei pressi del vicolo Porta Leone, l'attuale via di Monte Savello, fuori le mura del ghetto. In essa erano situati alcuni locali adibiti a magazzino gestiti da ebrei. In uno di questi era stata allestita una sinagoga, il cui uso era stato consentito fin dal 1555.

Giancarlo Spizzichino dal 2001 collabora con l'Archivio Storico della Comunità Ebraica di Roma. In questi dieci anni ha intrapreso una serie di ricerche sulla storia della collettività degli ebrei romani, relative soprattutto all'Era del ghetto, con particolare riferimento alla vita interna della comunità ed alle relazioni tra questa e le istituzioni ecclesiastiche, usando nell'impostazione dei suoi lavori il rigore che gli deriva dalla sua formazione scientifica.