Hai 0 Prodotto(i) nel tuo Carrello.
Nessun prodotto presente nel carrello
Nessun prodotto presente nel carrello
Contenuto: Collana «Nuovo Millennio» n.1
Questo volume sulla Linea Sarda del Federalismo presenta lo svilupparsi della riflessione federalista sarda nelle sue due grandi stagioni: il periodo della Fusione e successiva Unità Nazionale rappresentato dagli scritti di Tuveri, lo studioso sardo del tempo che meglio conosceva la situazione della Sardegna più interna; il periodo successivo alla Prima Guerra Mondiale quando, nelle trincee, la gloriosa Brigata Sassari ha realizzato il miracolo di costruire l'unità dei contadini, proprietari e intellettuali sardi. Espressione di questo secondo periodo sono gli scritti di Bellieni e Lussu, entrambi ufficiali della Brigata durante la guerra. I due periodi diversi evidenziano, ovviamente, due diversi tipi di problemi e, quindi, due diverse soluzioni proposte per federare la Sardegna all'Italia: una soluzione basata su una maggiore autonomia riconosciuta ai comuni, quella di Tuveri, e una soluzione basata sull'autonomia massima possibile all'isola, quella di Bellieni e Lussu. I tre studiosi sono messi a confronto per dare un'idea chiara e completa della complessa evoluzione dell'autonomismo sardo e della lotta costante che si è dovuto combattere nell'isola, sia per contrastare l'unionismo (che tendeva a ridurre l'isola a una regione periferica amministrata dall'esterno o con criteri non adatti alle condizioni effettive della regione) che il secessionismo (che portava i sardi a uno spreco di energie per rivendicare un'indipendenza che le condizioni economiche e sociali dell'isola non avrebbero permesso di supportare senza grandi svantaggi nel lungo periodo).
Isabella Toffoletti (a cura di)
€ 25,00
Claudio Cipollini
Con Prefazione di: Innocenzo Cipolletta
€ 22,00
Sveva Avveduto (a cura di)
Con saggi di: Maria Cristina Antonucci, Sveva Avveduto, Marco Cellini, Gabriella D’Ambrosio, Ilaria Di Tullio, Daniela Luzi, Nicolò Marchesini, Fabrizio Pecoraro, Lucio Pisacane, Roberta Ruggieri, Serena Tagliacozzo
€ 24,00
Francesco Di Maso
€ 18,00
Per informazioni commerciali, vendita on-line, proposte editoriali, colloquio con i nostri autori, interviste, ufficio stampa.
Privacy decreto legislativo 196/03 art.13 Ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall'art. 13 D.lgs 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) La informiamo di quanto segue:
Titolare del trattamento dei dati inseriti in questo sito è gangemi.com, nella persona di volta in volta delegata ed investita della responsabilità del trattamento.
Cookies (web e siti mobili)
I punti di accesso web e siti mobili non prevedono mai l'utilizzo di cookies per la trasmissione di
informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo,
ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti.
Vengono adoperati esclusivamente i c.d. cookies di sessione che non vengono memorizzati in modo
permanente sul terminale dell'utente, ma svaniscono con la chiusura del browser di navigazione.
Il loro utilizzo è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dai server che permettono di riconoscere l'utente automaticamente) necessari per consentire una navigazione sicura ed efficiente delle pagine.
Il cookie di sessione può permanere sul terminale dell'utente per un massimo di 15 giorni nel caso in cui lo stesso abiliti volontariamente la funzione c.d. remember me. I cookies di sessione utilizzati evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.
Ad ogni modo l'utente può configurare il proprio browser web definendo un appropriato livello di restrizione/protezione sui cookies, eliminandoli manualmente, disabilitandoli e/o bloccandoli permanentemente o infine limitando la ricezione degli stessi in funzione del dominio di provenienza.
In conformità con l'art.10 Legge 675/96, la Gangemi Editore Spa, dichiara che:
Grazie della preferenza accordata alle ns. edizioni.
Con la presente registrazione garantisco la veridicità dei dati che verranno forniti e presto il mio consenso all'intero trattamento dei dati che saranno raccolti e accetto le condizioni di cui sopra.
Area riservata ai clienti della tipografia interna Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online
Area riservata ai clienti del centro allestimento libri interno Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online