Hai 0 Prodotto(i) nel tuo Carrello.
Nessun prodotto presente nel carrello
Nessun prodotto presente nel carrello
Contenuto: Collana «Nuovo Millennio» n.7
Questo volume sulla Linea Lombarda del Federalismo presenta l'ultimo dibattito, esplicito anche se remoto, mai dedicato in Italia al rapporto tra città e campagna. Esso fu ospitato sulla rivista risorgimentale «Il Crepuscolo», dove sono state pubblicate due serie di articoli: quella di Zanardelli sulla Storia dei feudi e quella di Cattaneo su La Città. I due saggi, che vengono accostati e pubblicati insieme per la prima volta, mettevano alla prova le teorie di Sismondi e Romagnosi, ma anche proponevano due alternative strategiche, più radicale quella di Zanardelli e più moderata quella di Cattaneo, per la realizzazione dell'unità nazionale. Il terzo saggio è uno scritto, molto più tardo, di Arcangelo Ghisleri, che serve a far comprendere come e perché si sia passati a considerare come centrale il tema non più del rapporto tra città e campagna ma del sistema delle Istituzioni. I tre saggi danno un'idea chiara e completa della complessa vicenda risorgimentale e della varietà delle posizioni assunte nel corso della lotta per l'indipendenza e, successivamente, nel corso della battaglia politica tra Destra e Sinistra Storiche, tra monarchici e repubblicani.
Giuseppe Gangemi, docente di Metodologia e Tecnica della Ricerca Sociale alla Facoltà di Scienze Politiche all'Università di Padova. Ha pubblicato varie opere sul tema del federalismo: La Questione Federalista. Zanardelli Cattaneo e i cattolici bresciani (1995); Meridione, NordEst, Federalismo (1997); Federalisti Contro. Da Althusius a Silvio Trentin (1997).
Indice del volume:
Giuseppe Gangemi, Dal federalismo municipale al decentramento repubblicano / Le due direttrici di sviluppo politico: autorità dello Stato o autonomia della società civile? / Carlo Cattaneo allievo di Romagnosi / Giuseppe Zanardelli allievo di Andrea Zambelli e studioso di Romagnosi / Arcangelo Ghisleri studioso di Cattaneo e Romagnosi.
Giuseppe Zanardelli, Della storia dei feudi.
Carlo Cattaneo, La città considerata come principio ideale delle istorie italiane.
Arcangelo Ghisleri, Lo stato italiano e il problema del decentramento / Il peccato d'origine del regno unitario / Promesse e illusioni di decentramento / Il favoloso "Sistema delle Regioni" dei Ministri Farini e Minghetti / Due voci dell'opposizione (Giorgini e Montanelli) / Il pensiero della scuola repubblicana (Saffi e Mazzini).
Isabella Toffoletti (a cura di)
€ 25,00
Claudio Cipollini
Con Prefazione di: Innocenzo Cipolletta
€ 22,00
Sveva Avveduto (a cura di)
Con saggi di: Maria Cristina Antonucci, Sveva Avveduto, Marco Cellini, Gabriella D’Ambrosio, Ilaria Di Tullio, Daniela Luzi, Nicolò Marchesini, Fabrizio Pecoraro, Lucio Pisacane, Roberta Ruggieri, Serena Tagliacozzo
€ 24,00
Francesco Di Maso
€ 18,00
Per informazioni commerciali, vendita on-line, proposte editoriali, colloquio con i nostri autori, interviste, ufficio stampa.
Privacy decreto legislativo 196/03 art.13 Ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall'art. 13 D.lgs 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) La informiamo di quanto segue:
Titolare del trattamento dei dati inseriti in questo sito è gangemi.com, nella persona di volta in volta delegata ed investita della responsabilità del trattamento.
Cookies (web e siti mobili)
I punti di accesso web e siti mobili non prevedono mai l'utilizzo di cookies per la trasmissione di
informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo,
ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti.
Vengono adoperati esclusivamente i c.d. cookies di sessione che non vengono memorizzati in modo
permanente sul terminale dell'utente, ma svaniscono con la chiusura del browser di navigazione.
Il loro utilizzo è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dai server che permettono di riconoscere l'utente automaticamente) necessari per consentire una navigazione sicura ed efficiente delle pagine.
Il cookie di sessione può permanere sul terminale dell'utente per un massimo di 15 giorni nel caso in cui lo stesso abiliti volontariamente la funzione c.d. remember me. I cookies di sessione utilizzati evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.
Ad ogni modo l'utente può configurare il proprio browser web definendo un appropriato livello di restrizione/protezione sui cookies, eliminandoli manualmente, disabilitandoli e/o bloccandoli permanentemente o infine limitando la ricezione degli stessi in funzione del dominio di provenienza.
In conformità con l'art.10 Legge 675/96, la Gangemi Editore Spa, dichiara che:
Grazie della preferenza accordata alle ns. edizioni.
Con la presente registrazione garantisco la veridicità dei dati che verranno forniti e presto il mio consenso all'intero trattamento dei dati che saranno raccolti e accetto le condizioni di cui sopra.
Area riservata ai clienti della tipografia interna Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online
Area riservata ai clienti del centro allestimento libri interno Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online