La cultura del mare

Centri costieri del Mediterraneo fra continuità e mutamento



Autore:
Collana: Sociologia, Politica
Formato: 17 x 24 cm
Legatura: Filorefe
ISBN13: 9788874480746
ISBN10: 8874480741
Ub.int: T425H V90d V35i R

Anno di edizione:
Pagine: 228

Contenuto: ...Tramontato con la "crisi del petrolio" il mito dello sviluppo industriale, il dibattito politico, i progetti e gli interventi economici, vertono oggi sulla destinazione turistica delle aree costiere. Prosegue cosí e si accresce quel fenomeno di urbanizzazione abnorme dei litorali mediterranei che, per i tempi brevi in cui si realizza, pone pesanti problemi ecologici, sociali e culturali...
(dalla Introduzione)

Gabriella Mondardini Morelli docente di Antropologia culturale presso la Facoltà di Magistero dell'Università di Sassari dal 1977 al 1979, è oggi ricercatore confermato di Antropologia culturale presso il Dipartimento di Economia Istituzioni e Società della stessa Università.
Le sue ricerche, oltre che suoi processi di urbanizzazione, sulla dinamica dei ruoli e delle norme sociali, vertono prevalentemente sulla cultura dei pescatori, di cui ha esplorato in particolare l'area del Nord Sardegna. Su questi temi, oltre a numerosi saggi, ha pubblicato "Norme e controllo sociale" (Sassari 1980) e "Villaggi di pescatori in Sardegna" (Sassari 1981).