Hai 0 Prodotto(i) nel tuo Carrello.
Nessun prodotto presente nel carrello
Nessun prodotto presente nel carrello
Contenuto: Collana STRUMENTI DEL DOTTORATO DI RICERCA IN RILIEVO E RAPPRESENTAZIONE DELL'ARCHITETTURA E DELL'AMBIENTE diretta da Riccardo Migliari
La pittura quadraturista rappresenta uno dei più fecondi campi di indagine della scuola romana di Architettura: essa è maestra di prospettiva ed è maestra di storia della scienza. Gli affreschi capaci di suscitare straordinarie illusioni di profondità, come, ad esempio, quelli del Peruzzi alla Farnesina, non debbono questo loro potere evocativo solo alla maestria dell'artista, ma anche, e soprattutto, alla sua scienza geometrica. Studiare queste pitture, scoprirne i segreti tecnici e i fondamenti teorici, significa, dunque, imparare come si costruiva una prospettiva e quali erano le conoscenze che in quel dotto disegno trovavano applicazione. Significa, dunque, leggere la pittura come un trattato, e aggiungere nuovi capitoli alla storia della prospettiva. Questa lettura, tuttavia, non può essere condotta condotto con i semplici mezzi dell'intuizione, né su una qualsiasi, anche perfetta, riproduzione dell'originale. Deve, al contrario, avvalersi del metodo scientifico, sia filologico che sperimentale, di tecniche avanzate e, soprattutto, di un attento esame diretto e ravvicinato dell'opera studiata. Grande importanza assumono, infatti, tutte le tracce della costruzione, come sono le incisioni dirette e indirette, i fili battuti e gli spolveri, come anche i pentimenti, e le giornate che raccontano il procedere dell'esecuzione. In questo volume, l'autorevole intervento del Maestro Maurizio De Luca, Restauratore Capo dei Musei Vaticani, insegna a riconoscere questi segni, attraverso una ricchissima documentazione frutto della sua appassionata e vasta esperienza. Altre preziose informazioni sono aggiunte da Paolo Violini, oggi allievo del Maestro, e un tempo allievo della Facoltà di Architettura della 'Sapienza'. Seguono, com'è nella nostra tradizione, gli studi dei ricercatori della nostra scuola: quelli di Daniele Di Marzio e Laura Carlevaris sulla Sala Clementina, guidati da Laura de Carlo, e ancora quelli di Marco Fasolo e Graziano Valenti, sul corridoio che conduce alle camerette di Sant'Ignazio, e di Andrea Casale, sulla macchina prospettica del Cigoli. Sorprendente è la quantità di queste pitture illusive, che Alida Mazzoni raccoglie in un primo repertorio, ancora incompleto, ma solida base di prossimi sviluppi.
I saggi sono corredati da una introduzione di Mario Docci e da un breve studio di Riccardo Migliari, che mette in luce aspetti inediti dell'opera di Andrea Pozzo alla casa del Gesù.
Saggi di
Mario Docci, Maurizio De Luca, Paolo Violini, Riccardo Migliari, Marco Fasolo, Andrea Casale, Laura De Carlo, Laura A. Carlevaris, Daniele Di Marzio, Graziano Mario Valenti, Alida Mazzoni
Isabella Mastropasqua, Ninfa Buccellato (a cura di)
Prefazione di: Grazia Mannozzi
Con il contributo di: Raffaele Bracalenti, Marco Burgalassi, Agata Ciavola
€ 15,00
Annamaria Barbato Ricci
Con un’introduzione di:Vittorio Sgarbi
€ 60,00
Roberto Venafro
Presentazione di: Luca Mercalli
Prefazione di: Ermete Realacci
Post fazione di: Rossella Muroni
€ 24,50
Nilda Valentin (a cura di)
€ 30,00
Marisa Tabarrini
€ 35,00
Ruggero Lenci
Prefazione: Franco Purini
Introduzione: Alessandra Muntoni
Contributi di: Chiara Belingardi, Luna Kappler, Gianluigi Lerza, Claudia Mattogno, Elena Paudice
€ 45,00
Alessandro Piva (a cura di)
€ 26,00
Claudia Mattogno (a cura di)
Con saggi di: Antonio Cappuccitti, Paolo Colarossi, Ruggero Lenci, Elio Piroddi, Piero Ostilio Rossi
€ 30,00
Maria Cristina Forlani (a cura di)
Contributi di: Maria Cristina Forlani, Michele Lepore, Luciana Mastrolonardo, Donatella Radogna, Alberto Ulisse, Albero Viskovic
€ 28,00
Per informazioni commerciali, vendita on-line, proposte editoriali, colloquio con i nostri autori, interviste, ufficio stampa.
Privacy decreto legislativo 196/03 art.13 Ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall'art. 13 D.lgs 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) La informiamo di quanto segue:
Titolare del trattamento dei dati inseriti in questo sito è gangemi.com, nella persona di volta in volta delegata ed investita della responsabilità del trattamento.
Cookies (web e siti mobili)
I punti di accesso web e siti mobili non prevedono mai l'utilizzo di cookies per la trasmissione di
informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo,
ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti.
Vengono adoperati esclusivamente i c.d. cookies di sessione che non vengono memorizzati in modo
permanente sul terminale dell'utente, ma svaniscono con la chiusura del browser di navigazione.
Il loro utilizzo è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dai server che permettono di riconoscere l'utente automaticamente) necessari per consentire una navigazione sicura ed efficiente delle pagine.
Il cookie di sessione può permanere sul terminale dell'utente per un massimo di 15 giorni nel caso in cui lo stesso abiliti volontariamente la funzione c.d. remember me. I cookies di sessione utilizzati evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.
Ad ogni modo l'utente può configurare il proprio browser web definendo un appropriato livello di restrizione/protezione sui cookies, eliminandoli manualmente, disabilitandoli e/o bloccandoli permanentemente o infine limitando la ricezione degli stessi in funzione del dominio di provenienza.
In conformità con l'art.10 Legge 675/96, la Gangemi Editore Spa, dichiara che:
Grazie della preferenza accordata alle ns. edizioni.
Con la presente registrazione garantisco la veridicità dei dati che verranno forniti e presto il mio consenso all'intero trattamento dei dati che saranno raccolti e accetto le condizioni di cui sopra.
Area riservata ai clienti della tipografia interna Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online
Area riservata ai clienti del centro allestimento libri interno Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online