La catastrofe celebrata

Architettura e città a Reggio dopo il 1908



Autore:
Collana: Architettura, Urbanistica, Ambiente
Formato: 22 x 24 cm
Legatura: Filorefe
ISBN13: 9788874482252
ISBN10: 8874482256
Ub.int: T441F V02b V92c

Anno di edizione:
Pagine: 164

Contenuto: La catastrofe - naturale o no, terremoto o rivolta è sempre un punto di precipitazione e frattura degli equilibri consolidati, un momento eccezionale di «discontinuità» della storia. Al di là dei gravi costi che impone, essa schiude anche, sempre, una serie di opportunità di cambiamento, offre una possibilità di accelerazione dei processi storici, pone in dinamica serrata forze e culture, chiarisce volontà e schieramenti.
A questo ambito di problemi intendiamo agganciare il nostro specifico osservatorio disciplinare, partendo da una serie di interrogativi o - più correttamente - di ipotesi, che andranno verificate e perfezionate. L'indagine documentaria intrapresa sarà il filo di Arianna da tener saldo per dipanare il discorso storico; quest'indagine vuol essere sistematica, a tutto campo, condotta in collegamento con studiosi ed Istituzioni interessati a quel capitolo della storia d'Italia costituito dal terremoto del 1908.