Hai 0 Prodotto(i) nel tuo Carrello.
Nessun prodotto presente nel carrello
Nessun prodotto presente nel carrello
Contenuto: Leggende di vecchia data narrano di un segreto custodito dagli influenti Patriarchi di Aquileia, che ebbero affidato dagli "Avveduti", gruppo di potenti, teologi, dotti, con proseliti pure nell'XI e XVII sec., in lotta perenne con i "Cavalieri di Cesare", consorteria del I secolo (ancora oggi segreta) formata da uomini dei ceti del cristianesimo di Roma, tra cui nobili, politici, liberti, tribuni del Pretorio e ricchi funzionari imperiali. Andando alla ricerca di qualcosa di indecifrabile, quasi come fosse non di questo pianeta, gli studiosi si imbattono in talune scoperte la cui natura è invece terrena ed è racchiusa in una consapevolezza la cui origine si perde nella notte dei tempi
Una conoscenza eretta su concetti perduti (o solo dimenticati) utili all'Umanità nel cambio dell'era, dopo il "nuovo inizio" previsto dal Calendario Maya del Lungo Compimento. Attraverso la rivalutazione di usuali concetti spirituali ed esoterici, la ricerca condurrà ad esaminare "sé stessi" in relazione ad un tema stimolante: il nesso tra l'uomo e l'esistenza, nell'ottica del pensiero laico/massonico e quello religioso, muovendo da qualche assioma misterico-simbolico.
ANGELO FULCO, ingegnere, vive e lavora a Reggio, è scrittore, pittore figurativo, attore amatore, sceneggiatore, regista e produttore di audiovisivi. Impegnato nel sociale, co-fonda e presiede per anni l'Ass. cult. Il Torrione della Battagliola, senza fini di lucro, che nel tempo diviene portatrice di cultura per il sociale ricevendo l'elogio della società civile e il Premio culturale Trapezomata. Dopo aver recitato nel gruppo teatrale formato dai membri dell'Ass. cult. (a favore di Telethon distrofia muscolare, AIL, ADSPEM, AIPD, ecc.) e aver co-fondato a Reggio un Teatro (dove proietta con buon successo di pubblico i propri audiovisivi tra cui: "Cronache di un eccidio, Argostoli Grecia, 9/23 settembre 1943" riduzione de "I giorni di Cefalonia" di D. Gentilomo; "Alfonso Frangipane 1881-1970 una vita dedicata all'arte e alla scuola"), crea la compagnia Il teatro del Novero di cui è direttore artistico; ora assieme all'Ass. cult. sviluppa iniziative culturali con serate a tema e raccolte fondi finalizzate alla solidarietà (ad es. a favore del C.I.F. Casa delle donne Madonna di Lourdes / ragazze madri gestanti nubili 25/11 Giornata internazionale contro la violenza sulle donne) e alla istituzione di premi alla ricerca per giovani laureati volontari presso l'apprezzato Istituto delle cellule staminali/ Banca del cordone ombelicale di Reggio. Con lo pseudonimo Angelo Fegari pubblica L'Uomo delle viole, biografia di San Gaetano Catanoso (1879-1963); poi, mette in scena l'opera Vita e carisma di Padre Gaetano, sua la regia e suo l'adattamento teatrale. Tra i riconoscimenti ricevuti: il 3° Premio Internazionale di Saggistica, Narrativa, Poesia "S. Gaetano Catanoso" per il racconto "Padre Gaetano, perfectus homo dei".
Per informazioni commerciali, vendita on-line, proposte editoriali, colloquio con i nostri autori, interviste, ufficio stampa.
Privacy decreto legislativo 196/03 art.13 Ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall'art. 13 D.lgs 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) La informiamo di quanto segue:
Titolare del trattamento dei dati inseriti in questo sito è gangemi.com, nella persona di volta in volta delegata ed investita della responsabilità del trattamento.
Cookies (web e siti mobili)
I punti di accesso web e siti mobili non prevedono mai l'utilizzo di cookies per la trasmissione di
informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo,
ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti.
Vengono adoperati esclusivamente i c.d. cookies di sessione che non vengono memorizzati in modo
permanente sul terminale dell'utente, ma svaniscono con la chiusura del browser di navigazione.
Il loro utilizzo è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dai server che permettono di riconoscere l'utente automaticamente) necessari per consentire una navigazione sicura ed efficiente delle pagine.
Il cookie di sessione può permanere sul terminale dell'utente per un massimo di 15 giorni nel caso in cui lo stesso abiliti volontariamente la funzione c.d. remember me. I cookies di sessione utilizzati evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.
Ad ogni modo l'utente può configurare il proprio browser web definendo un appropriato livello di restrizione/protezione sui cookies, eliminandoli manualmente, disabilitandoli e/o bloccandoli permanentemente o infine limitando la ricezione degli stessi in funzione del dominio di provenienza.
In conformità con l'art.10 Legge 675/96, la Gangemi Editore Spa, dichiara che:
Grazie della preferenza accordata alle ns. edizioni.
Con la presente registrazione garantisco la veridicità dei dati che verranno forniti e presto il mio consenso all'intero trattamento dei dati che saranno raccolti e accetto le condizioni di cui sopra.
Area riservata ai clienti della tipografia interna Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online
Area riservata ai clienti del centro allestimento libri interno Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online