Hai 0 Prodotto(i) nel tuo Carrello.
Nessun prodotto presente nel carrello
Nessun prodotto presente nel carrello
Contenuto: Quando, quanto e come possibile, nell'uso delle nuove strumentazioni, ritrovare logiche legate alla espressività di modi e tecniche di rappresentazione sedimentati in secoli di esperienze nel campo dell'architettura e, più in generale, delle manifestazioni artistiche?
È questa la domanda cui ha cercato di dare una prima risposta l'incontro di studio cui è dedicato questo volume degli "Srumenti".
Aldilà della contrapposizione ormai sterile tra fautori di un irrealistico ritorno al passato e fanatici dell'innovazione a tutti i costi, si propone un tentativo di coniugare i due termini tradizione/innovazione attraverso l'illustrazione esemplificativa di alcuni lavori di ricerca svolti dagli allievi del dottorato.
Si tratta delle elaborazioni di Maria Grazia Cianci, Rosario Marrocco e Gabriele Pierluisi che, pur seguendo strade diverse e lavorando su tematiche diverse, si muovono nella stessa direzione e possono quindi rappresentare un valido campione esemplificativo di come, anche nel campo della rappresentazione dell'architettura e dell'ambiente, si possa raggiungere un alto grado di espressività artistica pur utilizzando tecnologie moderne.
La collana degli Strumenti del Dottorato di Ricerca in Rilievo e Rappresentazione dell'Architettura e dell'Ambiente è l'indispensabile supporto di una scuola: il veicolo del pensiero dei docenti e degli allievi, sui temi di studio e di ricerca che collegialmente affrontano. Per questa ragione, la collana degli Strumenti si propone di accogliere non solo contributi già maturi e in sé conclusi, come possono essere alcune tesi di dottorato di ricerca, ma anche lavori non ancora completi, come sono le bibliografie e iconografie di base, che possono stimolare e abbreviare il lavoro degli allievi più giovani, nello spirito di continuità e di comunione della ricerca che è l'anima di ogni progresso scientifico.
Saggi di
Piero Albisinni, Lucio Barbera, Maria Grazia Cianci, Roberto Maestro, Rosario Marrocco, Gabriele Pierluisi
Claudio Sciarra
in collaborazione con: Paola Pilati
€ 20,00
Per informazioni commerciali, vendita on-line, proposte editoriali, colloquio con i nostri autori, interviste, ufficio stampa.
Privacy decreto legislativo 196/03 art.13 Ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall'art. 13 D.lgs 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) La informiamo di quanto segue:
Titolare del trattamento dei dati inseriti in questo sito è gangemi.com, nella persona di volta in volta delegata ed investita della responsabilità del trattamento.
Cookies (web e siti mobili)
I punti di accesso web e siti mobili non prevedono mai l'utilizzo di cookies per la trasmissione di
informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo,
ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti.
Vengono adoperati esclusivamente i c.d. cookies di sessione che non vengono memorizzati in modo
permanente sul terminale dell'utente, ma svaniscono con la chiusura del browser di navigazione.
Il loro utilizzo è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dai server che permettono di riconoscere l'utente automaticamente) necessari per consentire una navigazione sicura ed efficiente delle pagine.
Il cookie di sessione può permanere sul terminale dell'utente per un massimo di 15 giorni nel caso in cui lo stesso abiliti volontariamente la funzione c.d. remember me. I cookies di sessione utilizzati evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.
Ad ogni modo l'utente può configurare il proprio browser web definendo un appropriato livello di restrizione/protezione sui cookies, eliminandoli manualmente, disabilitandoli e/o bloccandoli permanentemente o infine limitando la ricezione degli stessi in funzione del dominio di provenienza.
In conformità con l'art.10 Legge 675/96, la Gangemi Editore Spa, dichiara che:
Grazie della preferenza accordata alle ns. edizioni.
Con la presente registrazione garantisco la veridicità dei dati che verranno forniti e presto il mio consenso all'intero trattamento dei dati che saranno raccolti e accetto le condizioni di cui sopra.
Area riservata ai clienti della tipografia interna Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online
Area riservata ai clienti del centro allestimento libri interno Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online