Hai 0 Prodotto(i) nel tuo Carrello.
Nessun prodotto presente nel carrello
Nessun prodotto presente nel carrello
English/French/German/Italian text
Fuori Commercio
Contenuto: Entro il quadro delle numerose iniziative assunte per ricordare a cento anni di distanza l'esplodere di un conflitto che ha costituito un vero e proprio spartiacque nella storia del Novecento, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha ritenuto importante proporre ad un pubblico il più vasto possibile un aspetto della Grande Guerra comunemente poco noto, vale a dire l'azione svolta dalla diplomazia italiana a partire dal momento in cui, nell'estate del 1914, si crearono le condizioni che ne determinarono l'origine, fino al momento in cui la Conferenza della Pace di Parigi cercò di assumere delle decisioni affinché una tragedia come quella che si era appena conclusa non dovesse più ripetersi.
One hundred years after the outbreak of a war which was to be a watershed in the history of the twentieth century numerous initiatives were organised to mark the occasion. The Italian Ministry of Foreign Affairs and International Cooperation considered it important that the public at large be informed of a little known aspect of the Great War: the quiet diplomacy by the Italians from the onset of the war in the summer of 1914 to the Paris Peace Conference when all parties worked to avoid another similar tragedy in the future.
Dans le cadre des nombreuses initiatives prises pour rappeler - à cent ans de distance - l'explosion d'un conflit qui a constitué une véritable rupture dans l'histoire du vingtième siècle, le Ministère des Affaires étrangères et de la Coopération internationale a considéré qu'il était important de faire connaître à un public le plus large possible un aspect généralement méconnu de la Grande Guerre, à savoir l'action engagée par la diplomatie italienne à partir du moment où, à l'été 1914, sont apparues les conditions qui en ont déterminé l'origine, jusqu'au moment où la Conférence de la Paix de Paris a tenté de prendre des décisions nécessaires afin qu'une tragédie comme celle qui venait de s'achever ne se reproduise plus.
Im Rahmen der zahlreichen Initiativen zur Erinnerung an den hundert Jahre zurückliegenden Ausbruch eines Krieges, der einen Wendepunkt in der Geschichte des 20. Jahrhunderts markierte, hielt es der Minister für auswärtige Angelegenheiten und internationale Kooperation für wichtig, einem möglichst breiten Publikum einen eher unbekannten Aspekt des Ersten Weltkriegs zu präsentieren. Gemeint ist die Tätigkeit der italienischen Diplomatie ab dem Zeitpunkt im Sommer 1914, als die Bedingungen für sein Entstehen eintraten, bis zur Pariser Friedenskonferenz, die die Voraussetzungen zu schaffen suchte, damit eine solche Tragödie sich nicht wiederholt.
Claudio Sciarra
in collaborazione con: Paola Pilati
€ 20,00
Per informazioni commerciali, vendita on-line, proposte editoriali, colloquio con i nostri autori, interviste, ufficio stampa.
Privacy decreto legislativo 196/03 art.13 Ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall'art. 13 D.lgs 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) La informiamo di quanto segue:
Titolare del trattamento dei dati inseriti in questo sito è gangemi.com, nella persona di volta in volta delegata ed investita della responsabilità del trattamento.
Cookies (web e siti mobili)
I punti di accesso web e siti mobili non prevedono mai l'utilizzo di cookies per la trasmissione di
informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo,
ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti.
Vengono adoperati esclusivamente i c.d. cookies di sessione che non vengono memorizzati in modo
permanente sul terminale dell'utente, ma svaniscono con la chiusura del browser di navigazione.
Il loro utilizzo è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dai server che permettono di riconoscere l'utente automaticamente) necessari per consentire una navigazione sicura ed efficiente delle pagine.
Il cookie di sessione può permanere sul terminale dell'utente per un massimo di 15 giorni nel caso in cui lo stesso abiliti volontariamente la funzione c.d. remember me. I cookies di sessione utilizzati evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.
Ad ogni modo l'utente può configurare il proprio browser web definendo un appropriato livello di restrizione/protezione sui cookies, eliminandoli manualmente, disabilitandoli e/o bloccandoli permanentemente o infine limitando la ricezione degli stessi in funzione del dominio di provenienza.
In conformità con l'art.10 Legge 675/96, la Gangemi Editore Spa, dichiara che:
Grazie della preferenza accordata alle ns. edizioni.
Con la presente registrazione garantisco la veridicità dei dati che verranno forniti e presto il mio consenso all'intero trattamento dei dati che saranno raccolti e accetto le condizioni di cui sopra.
Area riservata ai clienti della tipografia interna Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online
Area riservata ai clienti del centro allestimento libri interno Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online