Hai 0 Prodotto(i) nel tuo Carrello.
Nessun prodotto presente nel carrello
Nessun prodotto presente nel carrello
Fuori Commercio
Contenuto: L'arte delle relazioni. Le pratiche artistiche partecipate: istruzioni per l'uso è un progetto promosso dall'Accademia di Belle Arti con il Macro e La Sapienza Università di Roma che nasce dall'esigenza di una rilettura e approfondimento, valorizzazione e documentazione delle cosiddette pratiche relazionali in campo artistico, ripercorrendo un filo rosso e ancora caldo che a partire dall'Avanguardia storica, passa per gli Anni '60 e '70 riannodandosi nei primi Anni '90 alla nuova realtà delle cosiddette pratiche partecipate come uscita dal Postmoderno [...]. Si configura come un percorso formativo consistente in una prima fase teorica trattata all'interno del corso di storia dell'arte contemporanea e una di analisi e apprendimento didattico delle metodologie alla base dei processi estetici partecipati applicata ad un'esperienza laboratoriale: la formula del workshop permette di elaborare attivamente i processi creativi degli artisti, favorendo scambi e rapporti fluidi e dinamici tra docenti, autori, studenti e fruitori attraverso la condivisione, come occasione di sviluppo per la giovane creatività...
Patrizia Ferri
Questo progetto laboratoriale, dal forte carattere sperimentale, inserito in un programma di formazione universitaria, nasce dall'idea di mettere a confronto diverse esperienze artistiche, legate all'estetica relazionale, e di condividere attraverso la formula del workshop le pratiche di un gruppo eterogeneo di lavoro costituito da studenti, artisti e curatori. È inoltre importate sottolineare che il Museo, non solo partner nel progetto e luogo in cui si sono svolte le attività, si è trasformato in un centro di ricerca in cui si elaborano nuovi modelli educativi.
Simonetta Baroni
Patrizia Ferri Storica, critica d'arte e curatrice indipendente. Collaboratrice e corrispondente di Flash Art per Roma e il Lazio. Docente di Storia dell'Arte Contemporanea presso l'Accademia di Belle Arti di Roma. Docente presso il Dipartimento DICEA (ex DAU) della Sapienza, Università di Roma.
Marina Mattei (a cura di)
€ 40,00
Giorgio Di Genova
€ 32,00
Mariagrazia Dardanelli, Daniela De Angelis (a cura di)
€ 28,00
Carmelo Cipriani (a cura di)
€ 28,00
Giulio G. Rizzo
Scritti di: Alice Di Piero, Monica Ferrarini, Veronica La Porta, Mariella Zoppi
€ 15,00
Per informazioni commerciali, vendita on-line, proposte editoriali, colloquio con i nostri autori, interviste, ufficio stampa.
Privacy decreto legislativo 196/03 art.13 Ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall'art. 13 D.lgs 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) La informiamo di quanto segue:
Titolare del trattamento dei dati inseriti in questo sito è gangemi.com, nella persona di volta in volta delegata ed investita della responsabilità del trattamento.
Cookies (web e siti mobili)
I punti di accesso web e siti mobili non prevedono mai l'utilizzo di cookies per la trasmissione di
informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo,
ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti.
Vengono adoperati esclusivamente i c.d. cookies di sessione che non vengono memorizzati in modo
permanente sul terminale dell'utente, ma svaniscono con la chiusura del browser di navigazione.
Il loro utilizzo è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dai server che permettono di riconoscere l'utente automaticamente) necessari per consentire una navigazione sicura ed efficiente delle pagine.
Il cookie di sessione può permanere sul terminale dell'utente per un massimo di 15 giorni nel caso in cui lo stesso abiliti volontariamente la funzione c.d. remember me. I cookies di sessione utilizzati evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.
Ad ogni modo l'utente può configurare il proprio browser web definendo un appropriato livello di restrizione/protezione sui cookies, eliminandoli manualmente, disabilitandoli e/o bloccandoli permanentemente o infine limitando la ricezione degli stessi in funzione del dominio di provenienza.
In conformità con l'art.10 Legge 675/96, la Gangemi Editore Spa, dichiara che:
Grazie della preferenza accordata alle ns. edizioni.
Con la presente registrazione garantisco la veridicità dei dati che verranno forniti e presto il mio consenso all'intero trattamento dei dati che saranno raccolti e accetto le condizioni di cui sopra.
Area riservata ai clienti della tipografia interna Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online
Area riservata ai clienti del centro allestimento libri interno Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online