Hai 0 Prodotto(i) nel tuo Carrello.
Nessun prodotto presente nel carrello
Nessun prodotto presente nel carrello
Contenuto: Collana La nuova alleanza: Architettura & Ambiente diretta da Paolo Portoghesi e Rolando Scarano
Luogo di confluenza, di contrasti e di conflitti ciclicamente affioranti il Mediterraneo, spazio tra le terre, unisce i popoli che lo circondano nella affinità delle radici e nella unità della sua storia. Una identità polare e composita, dunque, basata su fusioni, separazioni, intrecci, scambi, scorrerie, battaglie, che spesso tende, non ostante tutto, a ricomporsi, riconoscendo alla massa d'acqua un che di materno, che sfocia in una comune responsabilità. La ragione di questo libro, che sviluppa con straordinario impegno di ricerca i temi di un convegno svoltosi a Napoli, sta proprio nella condivisione, da parte degli studiosi che hanno risposto con passione al nostro appello, di questo senso di responsabilità. Il baricentro delle grandi trasformazioni epocali da tempo si è spostato, rispetto al mare che ha visto nascere al suo intorno le tre grandi tradizioni religiose monoteiste; ma è pur vero che alcuni dei problemi cruciali del nostro tempo hanno qui la loro collocazione geografica e il confronto Occidente e Oriente ha qui uno dei suoi sensori più delicati. Di fatti, fino a qualche decennio fa, sulle due sponde opposte del Mediterraneo vigevano, rispetto alla storia comune, due ottiche diverse. La vicenda delle crociate, interpretata ideologicamente, era la cartina di tornasole della incomprensione reciproca e della diffidenza, dura da eliminare. Oggi molto è cambiato e molti sono i sintomi di futuri ulteriori cambiamenti che favoriranno il dialogo e la ricerca in collaborazione. Lo dimostra il materiale raccolto per questo libro da studiosi delle due sponde con metodologie affini e tutte basate sul rigore filologico e sugli strumenti di un comune sapere. Si delinea all'orizzonte una stagione di studi mediterranei alimentata, senza distinzione di qualità, dalla cultura islamica e da quella occidentale; e non è per caso che uno dei terreni più fertili di incontro si sia rivelato quello della storia della città. Nel momento in cui, in tutto il mondo, la città attraversa una crisi di identità, l'area in cui la città stessa ha avuto origine e si è sviluppata in modo armonioso, sperimentando forme di aggregazione, gerarchie, partizioni, dimensioni e modelli spaziali i più diversi - ma sempre confrontabili con i bisogni e i desideri dei cittadini - può ancora insegnarci molte cose da utilizzare nel futuro. E' forse il respiro corale della città mediterranea il suo valore più alto, che manca di regola nella città moderna, il segreto da indagare, il valore su cui riflettere per dare atto di quel senso di responsabilità comune di cui è giusto parlare. I saggi qui raccolti contribuiscono a mettere a fuoco questo respiro corale, a ritrovarlo
in situazioni ed epoche diverse, come un crisma di mediterraneità.
Paolo Portoghesi
Nilda Valentin (a cura di)
€ 30,00
Marisa Tabarrini
€ 35,00
Ruggero Lenci
Prefazione: Franco Purini
Introduzione: Alessandra Muntoni
Contributi di: Chiara Belingardi, Luna Kappler, Gianluigi Lerza, Claudia Mattogno, Elena Paudice
€ 45,00
Alessandro Piva (a cura di)
€ 26,00
Claudia Mattogno (a cura di)
Con saggi di: Antonio Cappuccitti, Paolo Colarossi, Ruggero Lenci, Elio Piroddi, Piero Ostilio Rossi
€ 30,00
Maria Cristina Forlani (a cura di)
Contributi di: Maria Cristina Forlani, Michele Lepore, Luciana Mastrolonardo, Donatella Radogna, Alberto Ulisse, Albero Viskovic
€ 28,00
Jacopo Benedetti (a cura di)
Con Saggi di: Davide Dimodugno, Angelo Santitoro, Jacopo Benedetti, Roberto Canu, Caterina Parrello, Giuseppe Giccone, Valerio Pennasso, Dario Vitali, Andrea Longhi, Wittfrida Mitterer, Marcello Brunini, Luigi Bartolomei
€ 28,00
Per informazioni commerciali, vendita on-line, proposte editoriali, colloquio con i nostri autori, interviste, ufficio stampa.
Privacy decreto legislativo 196/03 art.13 Ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall'art. 13 D.lgs 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) La informiamo di quanto segue:
Titolare del trattamento dei dati inseriti in questo sito è gangemi.com, nella persona di volta in volta delegata ed investita della responsabilità del trattamento.
Cookies (web e siti mobili)
I punti di accesso web e siti mobili non prevedono mai l'utilizzo di cookies per la trasmissione di
informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo,
ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti.
Vengono adoperati esclusivamente i c.d. cookies di sessione che non vengono memorizzati in modo
permanente sul terminale dell'utente, ma svaniscono con la chiusura del browser di navigazione.
Il loro utilizzo è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dai server che permettono di riconoscere l'utente automaticamente) necessari per consentire una navigazione sicura ed efficiente delle pagine.
Il cookie di sessione può permanere sul terminale dell'utente per un massimo di 15 giorni nel caso in cui lo stesso abiliti volontariamente la funzione c.d. remember me. I cookies di sessione utilizzati evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.
Ad ogni modo l'utente può configurare il proprio browser web definendo un appropriato livello di restrizione/protezione sui cookies, eliminandoli manualmente, disabilitandoli e/o bloccandoli permanentemente o infine limitando la ricezione degli stessi in funzione del dominio di provenienza.
In conformità con l'art.10 Legge 675/96, la Gangemi Editore Spa, dichiara che:
Grazie della preferenza accordata alle ns. edizioni.
Con la presente registrazione garantisco la veridicità dei dati che verranno forniti e presto il mio consenso all'intero trattamento dei dati che saranno raccolti e accetto le condizioni di cui sopra.
Area riservata ai clienti della tipografia interna Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online
Area riservata ai clienti del centro allestimento libri interno Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online