Hai 0 Prodotto(i) nel tuo Carrello.
Nessun prodotto presente nel carrello
Nessun prodotto presente nel carrello
Contenuto: Collana Architettura e Costruzione /2 diretta dal Prof. Sergio Poretti
Il volume raccoglie alcuni risultati della ricerca "La costruzione moderna in Italia":
il patrimonio edilizio dell'INA Casa (1949-1963). Modi e tecniche per la conservazione ed il riuso che ha affrontato due questioni sempre più attuali: la conoscenza e la tutela dell'architettura del Novecento. Lo studio è stato condotto con l'obiettivo di individuare i caratteri più tipici della costruzione INA Casa' e di formulare linee di indirizzo preliminari al progetto di conservazione e recupero.
Utilizzando fonti bibliografiche, documenti e disegni d'archivio, sono state ripercorse le fasi esecutive del cantiere e, attraverso rilievi diretti ed elaborazioni grafiche originali, sono state restituite, fin nel dettaglio, le soluzioni tecniche adottate. Questa documentata ricognizione su un momento particolare nell'evoluzione dell'edilizia in Italia - la fase di passaggio dalla ricostruzione postbellica al boom economico - costituisce un tassello della storia della costruzione moderna alla cui definizione gli autori lavorano da diversi anni.
Il libro è articolato in due parti. Nella prima sono raccolti 31 studi su altrettanti quartieri. Qui vengono analizzati i caratteri architettonici e costruttivi degli edifici e vengono confrontati lo stato originario e quello attuale, risultato del degrado fisico e delle trasformazioni edilizie e urbane. Nella seconda parte, sulla base dell'analisi precedente, per una selezione di 12 casi sono presentate linee strategiche per l'intervento di recupero. Queste non sono configurate come programmi operativi esaurienti o come compendio di regole, ma come sondaggi parziali: ipotetici inizi di un iter progettuale che può trovare senso e valore solo nel suo concreto attuarsi.
ARCHITETTURA E COSTRUZIONE / 2
collana diretta da Sergio Poretti
La collana raccoglie studi, ricerche, monografie,
atti di convegni sul modo di costruire e i suoi stretti legami con il linguaggio dell'architettura.
Ricognizioni su vicende costruttive, indagini sull'evoluzione delle tecniche storiche, documentazione di casi di restauro contribuiscono a delineare aspetti ancora poco noti della storia delle tecniche costruttive.
Volumi pubblicati:
1. Il restauro delle Poste di Libera
a cura di Sergio Poretti
2. L'architettura INA Casa (1949-1963)
Aspetti e problemi di conservazione e recupero
A cura di Rosalia Vittorini e Riccardo Capomolla
3. Il Padiglione dell'Artigianato a Sassari
Architettura e conservazione
a cura di Stefano Gizzi e Sergio Poretti
4. Modernismi italiani
Architettura e costruzione nel Novecento
di Sergio Poretti
5. La costruzione dell'architettura
Temi e opere del dopoguerra italiano
a cura di Pier Giovanni Bardelli, Antonio Cottone, Franco Nuti, Sergio Poretti, Antonello Sanna
6. Italian Modernisms
Architecture and construction in the twentieth century
di Sergio Poretti
Isabella Mastropasqua, Ninfa Buccellato (a cura di)
Prefazione di: Grazia Mannozzi
Con il contributo di: Raffaele Bracalenti, Marco Burgalassi, Agata Ciavola
€ 15,00
Annamaria Barbato Ricci
Con un’introduzione di:Vittorio Sgarbi
€ 60,00
Roberto Venafro
Presentazione di: Luca Mercalli
Prefazione di: Ermete Realacci
Post fazione di: Rossella Muroni
€ 24,50
Nilda Valentin (a cura di)
€ 30,00
Marisa Tabarrini
€ 35,00
Ruggero Lenci
Prefazione: Franco Purini
Introduzione: Alessandra Muntoni
Contributi di: Chiara Belingardi, Luna Kappler, Gianluigi Lerza, Claudia Mattogno, Elena Paudice
€ 45,00
Alessandro Piva (a cura di)
€ 26,00
Claudia Mattogno (a cura di)
Con saggi di: Antonio Cappuccitti, Paolo Colarossi, Ruggero Lenci, Elio Piroddi, Piero Ostilio Rossi
€ 30,00
Maria Cristina Forlani (a cura di)
Contributi di: Maria Cristina Forlani, Michele Lepore, Luciana Mastrolonardo, Donatella Radogna, Alberto Ulisse, Albero Viskovic
€ 28,00
Per informazioni commerciali, vendita on-line, proposte editoriali, colloquio con i nostri autori, interviste, ufficio stampa.
Privacy decreto legislativo 196/03 art.13 Ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall'art. 13 D.lgs 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) La informiamo di quanto segue:
Titolare del trattamento dei dati inseriti in questo sito è gangemi.com, nella persona di volta in volta delegata ed investita della responsabilità del trattamento.
Cookies (web e siti mobili)
I punti di accesso web e siti mobili non prevedono mai l'utilizzo di cookies per la trasmissione di
informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo,
ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti.
Vengono adoperati esclusivamente i c.d. cookies di sessione che non vengono memorizzati in modo
permanente sul terminale dell'utente, ma svaniscono con la chiusura del browser di navigazione.
Il loro utilizzo è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dai server che permettono di riconoscere l'utente automaticamente) necessari per consentire una navigazione sicura ed efficiente delle pagine.
Il cookie di sessione può permanere sul terminale dell'utente per un massimo di 15 giorni nel caso in cui lo stesso abiliti volontariamente la funzione c.d. remember me. I cookies di sessione utilizzati evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.
Ad ogni modo l'utente può configurare il proprio browser web definendo un appropriato livello di restrizione/protezione sui cookies, eliminandoli manualmente, disabilitandoli e/o bloccandoli permanentemente o infine limitando la ricezione degli stessi in funzione del dominio di provenienza.
In conformità con l'art.10 Legge 675/96, la Gangemi Editore Spa, dichiara che:
Grazie della preferenza accordata alle ns. edizioni.
Con la presente registrazione garantisco la veridicità dei dati che verranno forniti e presto il mio consenso all'intero trattamento dei dati che saranno raccolti e accetto le condizioni di cui sopra.
Area riservata ai clienti della tipografia interna Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online
Area riservata ai clienti del centro allestimento libri interno Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online