Hai 0 Prodotto(i) nel tuo Carrello.
Nessun prodotto presente nel carrello
Nessun prodotto presente nel carrello
Facing English text
Contenuto: Kuba Bakowsky opera abitualmente con trasversalità di metodo e di linguaggio, comprendendo nella sua pratica consueta l'installazione cosí come la scultura, il video come la fotografia e la performance. La sua opera si muove con analoga disinvoltura anche nella scelta dei contenuti da comunicare, esprimendo spunti ironici al pari e assieme a rappresentazioni intense e talvolta drammatiche.
Esemplare in questo senso lo splendido lavoro plastico A boy and his dog con il quale l'autore riproduce la propria immagine a passeggio un passeggio inquietante, in un territorio post atomico, annichilito, azzerato dagli effetti di una gestione incomprensibile e contro natura da parte dell'uomo- assieme a quella del suo cane, entrambi suggestivamente realizzati in vetroresina. Immagine -quella autobiografica dell'uomo artista a passeggio- ch'egli veste con alcuni, per lo spettatore davvero magnetici, completi di protezione e d'emergenza che tra l'altro ricorrono a tal punto nei suoi lavori da poter essere considerati quali elementi fondamentali nell'economia del proprio operare e che l'autore provvede a reperire con ossessività di ricerca, proprio per l'importanza che rivestono, nei mercati delle città d'oriente-.
Una tale intensità dell'opera -che nell'installazione sceneggiata e ad effetto fonda il proprio specifico- è naturale che finisca per trovare l'espressione risultante di un'alta temperatura poetica ed evocativa. E ciò anche per le tematiche sottese che, pur intruse di ironia, rappresentano il pericolo, la necessità della difesa, la cura ed il bisogno di un'abitatività al riparo. Da chi e da che cosa occorra ripararsi e difendersi, da chi sia necessario separarsi edificando abitazioni sicure oltre che capsule protettive adatte alla fuga appare chiaro una volta si sia riflettuto davvero sull'opera: occorre difendersi da noi, perché siamo noi la post umanità di cui l'artista narra, una umanità disillusa ed aliena perfino a se stessa, alla quale non rimane che la forza e lo spazio di potersi immaginare ancora una volta differente. Le foto della serie Museum of Earth con le quali l'artista appunto immagina la propria civiltà esposta e congelata in un museo realizzato altrove, lontano dalla terra, su di un asteroide- confermano questa visione. Lo stesso fanno le piccole navette spaziali di Spaceship, Explorers samplers and others explorative device. Astronavi impossibili per viaggi surreali che l'autore costruisce utilizzando pillole, antibiotici e farmaci dei più vari, responsabili di effetti subiti per lo più su territori domestici e quotidiani di addittivazioni scelte da molti per sopravvivere alla normalità- che nelle realtà altre, lontane, spaziali.
Bakowski opera quindi con ambiguità sottile e leggera su questo doppio binario: quello dell'ironia e della messa in campo di contenuti forti e shoccanti. Con la volontà di rideterminare e di amplificare l'immaginazione collettiva, acquisendo come proprio attivante fabrile le molteplici suggestioni e prospettive tratte dall'immaginario fantascientifico. Immaginario che viene da lui utilizzato nella sostanza quale efficace metafora di ciò che ci accade e di ciò che comunemente ci circonda. Questa ambiguità evocata e definita attraverso le opere, gioca al nascondimento della realtà effettiva che cosí provocata diviene una realtà in confusione, enigmatica, relativa ma proprio in quanto tale profondamente poetica.
Marina Mattei (a cura di)
€ 40,00
Giorgio Di Genova
€ 32,00
Mariagrazia Dardanelli, Daniela De Angelis (a cura di)
€ 28,00
Carmelo Cipriani (a cura di)
€ 28,00
Giulio G. Rizzo
Scritti di: Alice Di Piero, Monica Ferrarini, Veronica La Porta, Mariella Zoppi
€ 15,00
Per informazioni commerciali, vendita on-line, proposte editoriali, colloquio con i nostri autori, interviste, ufficio stampa.
Privacy decreto legislativo 196/03 art.13 Ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall'art. 13 D.lgs 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) La informiamo di quanto segue:
Titolare del trattamento dei dati inseriti in questo sito è gangemi.com, nella persona di volta in volta delegata ed investita della responsabilità del trattamento.
Cookies (web e siti mobili)
I punti di accesso web e siti mobili non prevedono mai l'utilizzo di cookies per la trasmissione di
informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo,
ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti.
Vengono adoperati esclusivamente i c.d. cookies di sessione che non vengono memorizzati in modo
permanente sul terminale dell'utente, ma svaniscono con la chiusura del browser di navigazione.
Il loro utilizzo è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dai server che permettono di riconoscere l'utente automaticamente) necessari per consentire una navigazione sicura ed efficiente delle pagine.
Il cookie di sessione può permanere sul terminale dell'utente per un massimo di 15 giorni nel caso in cui lo stesso abiliti volontariamente la funzione c.d. remember me. I cookies di sessione utilizzati evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.
Ad ogni modo l'utente può configurare il proprio browser web definendo un appropriato livello di restrizione/protezione sui cookies, eliminandoli manualmente, disabilitandoli e/o bloccandoli permanentemente o infine limitando la ricezione degli stessi in funzione del dominio di provenienza.
In conformità con l'art.10 Legge 675/96, la Gangemi Editore Spa, dichiara che:
Grazie della preferenza accordata alle ns. edizioni.
Con la presente registrazione garantisco la veridicità dei dati che verranno forniti e presto il mio consenso all'intero trattamento dei dati che saranno raccolti e accetto le condizioni di cui sopra.
Area riservata ai clienti della tipografia interna Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online
Area riservata ai clienti del centro allestimento libri interno Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online