Hai 0 Prodotto(i) nel tuo Carrello.
Nessun prodotto presente nel carrello
Nessun prodotto presente nel carrello
English/Japanese/Italian text
Contenuto: Il gusto nascosto in italiano kakushiaji in lingua giapponese.
Una definizione letteraria intrigante che incuriosisce e invita a un grande viaggio di scoperta nel mondo universale del gusto,inteso nella duplice e molteplice lettura sensoriale di tangibile e intangibile, sostanziale ed estetico, erotico e sublimato. Opposti in costante divenire e mutamento comprendenti ogni cosa e analogamente il suo contrario.
Con il lavoro fotografico che presentiamo in Galleria per il Festival Internazionale FotoGrafia di Roma 2008 sul tema Vivere la normalità, Reiko Hiramatsu ci mostra, attraverso una precisa ricerca stilistica ed estetica, in parte legata alle proprie origini culturali, un'inedita formulazione di identità visiva tratta dal quotidiano. Una serie di scatti dove il cibo, necessità quotidiana del corpo, subisce una sublimazione concettuale trasformandosi in alimento atto a soddisfare lo spirito; sono elementi di una realtà organica inanimata, quelli dai quali la fotografa preleva un dettaglio separato che, inevitabilmente, diviene still-life e l'occhio è assorbito dall'estasi di quel dettaglio. In Giappone la natura viene intesa come supernatura e costituisce un ambito ove domina il significato sopra ogni accadimento: tutto è naturale, in un sentimento di comunione che ne sottolinea ilmistero.
In questa disposizione Reiko Hiramatsu ricerca, e sembra trovi, l'atmosfera che le consente il ribaltamento di un usuale punto di vista, quell'approssimarsi cosí inconsueto che apre a un nuovomodo di guardare anzi, di vedere, e ancora una volta dimostra l'apparente paradosso teorizzato da Duchamp che l'arte è un'alchimia che l'artista pratica senza saperlo.
L'opera compiuta di Hiramatsu appare come una perfetta registrazione di quell'operazione di non-comprensione che ne precede e detta l'esecuzione, intendendo per inconsapevolezza, il trascendere l'intenzione nell'attimo preciso della creazione.
Il gusto nascosto in Italian, the hidden taste in English, kakushiaji in Japanese.
The hidden taste, an intriguing literary definition that arouses our curiosity. An invitation to depart on a fantastic voyage of discovery in the universal world of taste', intended to include the sensory dimension: tangible and intangible, substantial and aesthetic, erotic and sublimated. Opposed in constant becoming yet inclusive of the thing itself, its contrary that included the thing and its opposite. The photographic exhibition that introduces Galleria Navona 42 to the 2008 edition of the International Rome Photography Festival, opens with Reiko Hiramatsu, who presents her precise, stylistic and aesthetic research, in part connected to her cultural origin and offers a new formulation of visual identity connected to daily life.
A series of photographs where food, the necessity of the body, undergoes a conceptual sublimation' transforming the act of eating so as to satisfy the spirit; elements of an organic inanimate reality, that with her photographs, the artist draws distinct details that become a still life', and the eye is absorbed by the ecstasy of these details.
In Japan, nature is interpreted as supernatural and constitutes a circle where the meaning' dominates every event: everything is natural, in a feeling of communion that underlines themystery. In Reiko Hiramatsu's exhibition she seeks, and finds the atmosphere that allows us to turn our usual point of view upside down, an approach so unusual that it opens a new opportunity to look and to see, and once again shows the apparent theorised paradox by Duchamp that art is an alchemy that the practical artist practices without realising it. The work of Hiramatsu appears as a perfect recording of this non-comprehension', a state that precedes and then dictates the execution to become the spoken' the execution originating from unawareness and transcends the intention at the exact instant of creation. (Nicoletta Zanella)
Marina Mattei (a cura di)
€ 40,00
Giorgio Di Genova
€ 32,00
Mariagrazia Dardanelli, Daniela De Angelis (a cura di)
€ 28,00
Carmelo Cipriani (a cura di)
€ 28,00
Giulio G. Rizzo
Scritti di: Alice Di Piero, Monica Ferrarini, Veronica La Porta, Mariella Zoppi
€ 15,00
Per informazioni commerciali, vendita on-line, proposte editoriali, colloquio con i nostri autori, interviste, ufficio stampa.
Privacy decreto legislativo 196/03 art.13 Ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall'art. 13 D.lgs 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) La informiamo di quanto segue:
Titolare del trattamento dei dati inseriti in questo sito è gangemi.com, nella persona di volta in volta delegata ed investita della responsabilità del trattamento.
Cookies (web e siti mobili)
I punti di accesso web e siti mobili non prevedono mai l'utilizzo di cookies per la trasmissione di
informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo,
ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti.
Vengono adoperati esclusivamente i c.d. cookies di sessione che non vengono memorizzati in modo
permanente sul terminale dell'utente, ma svaniscono con la chiusura del browser di navigazione.
Il loro utilizzo è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dai server che permettono di riconoscere l'utente automaticamente) necessari per consentire una navigazione sicura ed efficiente delle pagine.
Il cookie di sessione può permanere sul terminale dell'utente per un massimo di 15 giorni nel caso in cui lo stesso abiliti volontariamente la funzione c.d. remember me. I cookies di sessione utilizzati evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.
Ad ogni modo l'utente può configurare il proprio browser web definendo un appropriato livello di restrizione/protezione sui cookies, eliminandoli manualmente, disabilitandoli e/o bloccandoli permanentemente o infine limitando la ricezione degli stessi in funzione del dominio di provenienza.
In conformità con l'art.10 Legge 675/96, la Gangemi Editore Spa, dichiara che:
Grazie della preferenza accordata alle ns. edizioni.
Con la presente registrazione garantisco la veridicità dei dati che verranno forniti e presto il mio consenso all'intero trattamento dei dati che saranno raccolti e accetto le condizioni di cui sopra.
Area riservata ai clienti della tipografia interna Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online
Area riservata ai clienti del centro allestimento libri interno Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online