Hai 0 Prodotto(i) nel tuo Carrello.
Nessun prodotto presente nel carrello
Nessun prodotto presente nel carrello
Full English text
Fuori Commercio
Contenuto: Training Projects as part of its mandate within the Ministry of Cultural Heritage and Activities (MIBAC). The aim of the program was to encourage international cultural exchanges through the offer of high level training in sectors where Italy leads the world in knowledge and practice. The ITP international projects were financed by Ministerial Decree of 7 August 2015, drawing on the 2014 revenues of Arte Lavore Servizi SpA (ALES). The training offer was addressed to countries around the world on the basis of response to requests, and was organised in two main areas:
- the Cultural Heritage area, with the training offer developed by the MIBAC advanced education and research institutes (in particular the Istituto Superiore per la Conservazione ed il Restauro and the Opificio delle Pietre Dure), as well as the Central Institute for Cataloguing and Documentation, the Central Institute for Graphic Arts and Documents, and the National Police (Carabineiri) Unit for Cultural Heritage;
- the Cultural Activities area, concentrating on the theatre and classical music sectors, with the training developed by leading institutions in this area, in particular the Piccolo Teatro and the Accademia del Teatro alla Scala, both of Milan, and coordinated by the MIBAC General Directorate for Performing Arts.
The seven organisations offered a total of 107 different courses, with a rich and articulated range of contents intended to encourage and stimulate international demand. The Cultural Heritage area was further organised under the three sectors of Conservation-Restoration, Knowledge and Protection of cultural heritage, while the Cultural Activities area was organised under the Performing Arts and Musical Arts sectors. All of the courses were structured for flexible duration, of between one and eight weeks.
A pilot project addressed to the countries of the Caribbean Community (CARICOM) was co-financed by the Italian Agency for Development Cooperation (AICS), in agreement with the MIBAC Directorate General for Education and Research.
Marina Mattei (a cura di)
€ 40,00
Giorgio Di Genova
€ 32,00
Mariagrazia Dardanelli, Daniela De Angelis (a cura di)
€ 28,00
Carmelo Cipriani (a cura di)
€ 28,00
Giulio G. Rizzo
Scritti di: Alice Di Piero, Monica Ferrarini, Veronica La Porta, Mariella Zoppi
€ 15,00
Per informazioni commerciali, vendita on-line, proposte editoriali, colloquio con i nostri autori, interviste, ufficio stampa.
Privacy decreto legislativo 196/03 art.13 Ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall'art. 13 D.lgs 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) La informiamo di quanto segue:
Titolare del trattamento dei dati inseriti in questo sito è gangemi.com, nella persona di volta in volta delegata ed investita della responsabilità del trattamento.
Cookies (web e siti mobili)
I punti di accesso web e siti mobili non prevedono mai l'utilizzo di cookies per la trasmissione di
informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo,
ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti.
Vengono adoperati esclusivamente i c.d. cookies di sessione che non vengono memorizzati in modo
permanente sul terminale dell'utente, ma svaniscono con la chiusura del browser di navigazione.
Il loro utilizzo è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dai server che permettono di riconoscere l'utente automaticamente) necessari per consentire una navigazione sicura ed efficiente delle pagine.
Il cookie di sessione può permanere sul terminale dell'utente per un massimo di 15 giorni nel caso in cui lo stesso abiliti volontariamente la funzione c.d. remember me. I cookies di sessione utilizzati evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.
Ad ogni modo l'utente può configurare il proprio browser web definendo un appropriato livello di restrizione/protezione sui cookies, eliminandoli manualmente, disabilitandoli e/o bloccandoli permanentemente o infine limitando la ricezione degli stessi in funzione del dominio di provenienza.
In conformità con l'art.10 Legge 675/96, la Gangemi Editore Spa, dichiara che:
Grazie della preferenza accordata alle ns. edizioni.
Con la presente registrazione garantisco la veridicità dei dati che verranno forniti e presto il mio consenso all'intero trattamento dei dati che saranno raccolti e accetto le condizioni di cui sopra.
Area riservata ai clienti della tipografia interna Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online
Area riservata ai clienti del centro allestimento libri interno Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online