Hai 0 Prodotto(i) nel tuo Carrello.
Nessun prodotto presente nel carrello
Nessun prodotto presente nel carrello
Facing English text
Contenuto: presentazione di / presentation by Lucio Carbonara
Lo studio di una parte dei dintorni di Roma in particolare del Suburbio sud orientale è stata l'occasione per un'interessante e complessa operazione metodologica di interpretazione cartografica, finalizzata alla ricostruzione del paesaggio storico, dal 500 ad oggi, di un territorio tuttora particolarmente significativo per caratteri, struttura e permanenze. [
] Il lavoro risulta innovativo per le tecniche utilizzate e conferma l'importanza dello studio della cartografia storica non solo come disciplina autonoma, ma anche come necessaria e troppo spesso dimenticata base di informazione. Tale tipo di studio infatti dovrebbe precedere ogni azione di trasformazione di ogni territorio a elevata valenza culturale, per evitare di perderne sempre più la memoria storica.
[Dalla presentazione di Lucio Carbonara]
The study of a portion of the surroundings of Rome the southeastern Suburbio in particular has been an occasion for an interesting and complex methodological operation of cartographic interpretation of the place, in order to re-construct' the historical landscape, from the 16th century to the present, of a particularly significant part of the region, as far as characteristics, structure and permanencies. [
] This is a work of innovation for the techniques applied and that confirms the importance of studying ancient cartography not only as a self-sufficient subject, but also as a necessary and too often forgotten' basic source of information. This type of study should be at the beginning of every transformation in every region of high cultural value, in order to avoid the loss of its precious historical memory'.
[From the presentation by Lucio Carbonara]
Gabriella Restaino, architetto, dottore di ricerca in Cultura e territorio, ha insegnato come docente a contratto presso le facoltà di Scienze Umanistiche e di Architettura della Sapienza Università di Roma. Ha svolto attività di ricerca presso Il Dipartimento di Architettura e Analisi della Città, il Dipartimento di Pianificazione Territoriale e Urbanistica e la Società Geografica Italiana. Si occupa principalmente di Cartografia per l'analisi storico-morfologica della città, del territorio e del paesaggio e di progettazione architettonica e urbana sostenibile, finalizzata alla riqualificazione e recupero in chiave paesaggistica della città storica e contemporanea. Nell'attività scientifica privilegia i temi della ricerca e analisi storico-culturale di città e territori, italiani ed esteri.
Gabriella Restaino, architect, Ph.D in Culture and Territory, lecturer at the Faculty of Humanities and The Faculty of Architecture of Sapienza' University of Rome. She has conducted research activities for the Department of Architecture and Analysis of the City, the Department of Regional and Urban Planning and the Italian Geographical Society. She mainly deals with Cartography for historical and morphological analysis of the city, the territory and the landscape. Also she deals with sustainable architectural and urban planning, aimed to the requalification and the salvage of the city, in terms of landscape design, both historic and contemporary. Within the scientific activity, she privilege historic-cultural research and analysis of cities and regions, both Italian and foreign.
Isabella Mastropasqua, Ninfa Buccellato (a cura di)
Prefazione di: Grazia Mannozzi
Con il contributo di: Raffaele Bracalenti, Marco Burgalassi, Agata Ciavola
€ 15,00
Annamaria Barbato Ricci
Con un’introduzione di:Vittorio Sgarbi
€ 60,00
Roberto Venafro
Presentazione di: Luca Mercalli
Prefazione di: Ermete Realacci
Post fazione di: Rossella Muroni
€ 24,50
Nilda Valentin (a cura di)
€ 30,00
Marisa Tabarrini
€ 35,00
Ruggero Lenci
Prefazione: Franco Purini
Introduzione: Alessandra Muntoni
Contributi di: Chiara Belingardi, Luna Kappler, Gianluigi Lerza, Claudia Mattogno, Elena Paudice
€ 45,00
Alessandro Piva (a cura di)
€ 26,00
Claudia Mattogno (a cura di)
Con saggi di: Antonio Cappuccitti, Paolo Colarossi, Ruggero Lenci, Elio Piroddi, Piero Ostilio Rossi
€ 30,00
Maria Cristina Forlani (a cura di)
Contributi di: Maria Cristina Forlani, Michele Lepore, Luciana Mastrolonardo, Donatella Radogna, Alberto Ulisse, Albero Viskovic
€ 28,00
Per informazioni commerciali, vendita on-line, proposte editoriali, colloquio con i nostri autori, interviste, ufficio stampa.
Privacy decreto legislativo 196/03 art.13 Ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall'art. 13 D.lgs 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) La informiamo di quanto segue:
Titolare del trattamento dei dati inseriti in questo sito è gangemi.com, nella persona di volta in volta delegata ed investita della responsabilità del trattamento.
Cookies (web e siti mobili)
I punti di accesso web e siti mobili non prevedono mai l'utilizzo di cookies per la trasmissione di
informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo,
ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti.
Vengono adoperati esclusivamente i c.d. cookies di sessione che non vengono memorizzati in modo
permanente sul terminale dell'utente, ma svaniscono con la chiusura del browser di navigazione.
Il loro utilizzo è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dai server che permettono di riconoscere l'utente automaticamente) necessari per consentire una navigazione sicura ed efficiente delle pagine.
Il cookie di sessione può permanere sul terminale dell'utente per un massimo di 15 giorni nel caso in cui lo stesso abiliti volontariamente la funzione c.d. remember me. I cookies di sessione utilizzati evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.
Ad ogni modo l'utente può configurare il proprio browser web definendo un appropriato livello di restrizione/protezione sui cookies, eliminandoli manualmente, disabilitandoli e/o bloccandoli permanentemente o infine limitando la ricezione degli stessi in funzione del dominio di provenienza.
In conformità con l'art.10 Legge 675/96, la Gangemi Editore Spa, dichiara che:
Grazie della preferenza accordata alle ns. edizioni.
Con la presente registrazione garantisco la veridicità dei dati che verranno forniti e presto il mio consenso all'intero trattamento dei dati che saranno raccolti e accetto le condizioni di cui sopra.
Area riservata ai clienti della tipografia interna Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online
Area riservata ai clienti del centro allestimento libri interno Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online