Hai 0 Prodotto(i) nel tuo Carrello.
Nessun prodotto presente nel carrello
Nessun prodotto presente nel carrello
Contenuto: La società contemporanea si muove con una rapidità straordinaria, e in essa si registrano fenomeni di accelerazione multipla che pongono a dura prova la psiche umana. Tuttavia la- dimensione antropologica non dovrà mai essere perduta di vista, tanto che si rivela importante la necessità di costruire una società a misura d'uomo, essendo egli sempre il valore vero che non può essere barattato con le funzioni o mercificato alla stregua dei prodotti consumistici che sono sempre beni di uso.
La presente collana di SCIENZE UMANE E SOCIALI ha lo scopo di essere un occhio attento ai problemi che investono l'uomo e la sua collocazione sociale: dalle finalità intrinseche e spirituali, che dignificano la vita umana, alle situazioni esistenziali che adeguano l'uomo alla realtà e lo storicizzano senza compromettere la sua dignità; dal senso autentico della storia, che lo caratterizza come individuo e come gruppo, alle conquiste spazio-temporali, che lo esaltano come scopritore e conquistatore di nuovi orizzonti; dalle formulazioni teoriche e, a volte, utopistiche sui bisogni, alla dissoluzione pratica di essi in un soddisfacimento che impegna la comunità sociale, e politica nella pianificazione e nella conseguente organizzazione dei servizi che rendono la vita più umana.
SALVATORE IANNIZZI (Grotteria, 1938), titolare di Scienze Umane e Storia nei Licei Statali; studioso di problematiche filosofico-sociali, psico-pedagogiche ed etico-religiose. Autore di
- Lineamenti di educazione sociale (Ed. Casa del libro, Reggio Calabria, 1982);
- Semiotica morrisiana e comunicazione sociale (Ed. Casa del libro, Roma, 1982).
Ha curato, inoltre, le seguenti opere:
Servizi sociali in Calabria e formazione degli Assistenti Sociali (Ed. Barcella, Reggio C., 1980); Organizzazione dei servizi nelle Unità Sanitarie Locali, con U. Morelli, G. Pellicciari e S. Veneziano (Ed. F. Angeli, Milano, 1980); La formazione degli Operatori nei servizi sociali (Ed. Barcella, Reggio C., 1980); Organizzazione e gestione dei servizi sociali (Ed. Barcella, Reggio C., 1981); Informazione e pianificazione dei servizi sociali (Ed. Barcella, Reggio C., 1981); Tematiche politico-istituzionali per la formazione degli Operatori sociali (Ed. Barcella, Reggio C., 1981); Handicappati, Scuola e Servizi sociali (Ed. Casa del libro, Roma, 1981).
GLI AUTORI: Italo Calabrò, Domenico Corso, Luciano Maria Delfino, Antonio Fresca, Salvatore Gemelli, Salvatore Iannizzi, Enzo Malsano, Alessandro Manganaro, Gaetano Muscatello, Alberto Panuccio, Pietro Tebala, Salvatore Veneziano, Giuseppe Zoccali.
Isabella Mastropasqua, Ninfa Buccellato (a cura di)
Prefazione di: Grazia Mannozzi
Con il contributo di: Raffaele Bracalenti, Marco Burgalassi, Agata Ciavola
€ 15,00
Annamaria Barbato Ricci
Con un’introduzione di:Vittorio Sgarbi
€ 60,00
Isabella Mastropasqua, Ninfa Buccellato (a cura di)
Prefazione di: Grazia Mannozzi
Con il contributo di: Raffaele Bracalenti, Marco Burgalassi, Agata Ciavola
€ 15,00
Isabella Mastropasqua, Ninfa Buccellato (a cura di)
Con Saggi di: Agata Maria Ciavola, Lucia Castellano, Giuseppe Cacciapuoti, Sonia Specchia, Grazia Mannozzi, Adolfo Ceretti, Gherardo Colombo, Chiara Scivoletto, Francesca Maci, Susanna Vezzadini, Francesca Garbarino, Paolo Giulini, Raffaele Bracalenti, Marco Burgalassi, Carmela Corleto, Lucia Mazzuca, Maria Paola Chirone, Caterina Perra, Domenico Lobascio, Ippolita Rana, Angelo Monaco, Maria Casiello, Daniela Cuzzocrea, Alessandra Mercantini, Gianni Pinna, Liborio Venti, Ilaria Marchetti, Massimo Lussignoli, Alessandra Cattaruzzi, Michele Tomasoni
€ 30,00
Isabella Toffoletti (a cura di)
€ 25,00
Claudio Cipollini
Con Prefazione di: Innocenzo Cipolletta
€ 22,00
Sveva Avveduto (a cura di)
Con saggi di: Maria Cristina Antonucci, Sveva Avveduto, Marco Cellini, Gabriella D’Ambrosio, Ilaria Di Tullio, Daniela Luzi, Nicolò Marchesini, Fabrizio Pecoraro, Lucio Pisacane, Roberta Ruggieri, Serena Tagliacozzo
€ 24,00
Per informazioni commerciali, vendita on-line, proposte editoriali, colloquio con i nostri autori, interviste, ufficio stampa.
Privacy decreto legislativo 196/03 art.13 Ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall'art. 13 D.lgs 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) La informiamo di quanto segue:
Titolare del trattamento dei dati inseriti in questo sito è gangemi.com, nella persona di volta in volta delegata ed investita della responsabilità del trattamento.
Cookies (web e siti mobili)
I punti di accesso web e siti mobili non prevedono mai l'utilizzo di cookies per la trasmissione di
informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo,
ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti.
Vengono adoperati esclusivamente i c.d. cookies di sessione che non vengono memorizzati in modo
permanente sul terminale dell'utente, ma svaniscono con la chiusura del browser di navigazione.
Il loro utilizzo è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dai server che permettono di riconoscere l'utente automaticamente) necessari per consentire una navigazione sicura ed efficiente delle pagine.
Il cookie di sessione può permanere sul terminale dell'utente per un massimo di 15 giorni nel caso in cui lo stesso abiliti volontariamente la funzione c.d. remember me. I cookies di sessione utilizzati evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.
Ad ogni modo l'utente può configurare il proprio browser web definendo un appropriato livello di restrizione/protezione sui cookies, eliminandoli manualmente, disabilitandoli e/o bloccandoli permanentemente o infine limitando la ricezione degli stessi in funzione del dominio di provenienza.
In conformità con l'art.10 Legge 675/96, la Gangemi Editore Spa, dichiara che:
Grazie della preferenza accordata alle ns. edizioni.
Con la presente registrazione garantisco la veridicità dei dati che verranno forniti e presto il mio consenso all'intero trattamento dei dati che saranno raccolti e accetto le condizioni di cui sopra.
Area riservata ai clienti della tipografia interna Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online
Area riservata ai clienti del centro allestimento libri interno Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online