Hai 0 Prodotto(i) nel tuo Carrello.
Nessun prodotto presente nel carrello
Nessun prodotto presente nel carrello
English/Chinese/Italian Text
Contenuto: Collana ARCHITETTURA ENIGMATICA diretta da Ruggero Lenci n.3
I progetti del concorso internazionale di idee Il Divenire dell'Europa Idee architettoniche, creative ed artistiche per la conservazione del futuro dell'Europa costituiscono occasione per dare nuovo orizzonte all'enigmaticità delle trasformazioni in atto che toccano cosí da vicino le sensibilità dei cittadini europei di cui il segno architettonico-paesaggistico-artistico è traccia.
L'idea del concorso è nata dall'incontro di un gruppo di amici nell'ambito dell'Associazione Atelier PAEMA Spazio Urbano Protetto (l'Ente banditore) che ha promosso Cinque incontri per l'Europa, i cui temi della visibilità unitaria e simbolica dell'Europa nel mondo sono divenuti i principi fondativi.
Quanto sopra sarebbe dovuto avvenire non solo tramite un'idea emblematica della poliedrica cultura europea, ma anche attraverso la scelta di un luogo nel quale realizzare un'opera in un contesto paesaggistico e/o urbano in grado di sintetizzare in un segno forte i molteplici portati dei paesi Membri.
Il 21 maggio 2012 Atelier Paema, con il patrocinio dell'Ufficio di Rappresentanza della Commissione Europea in Italia, ha presentato ufficialmente il concorso nella Sala Europea delle Bandiere a Roma.
I Membri del Comitato promotore sono, oltre al sottoscritto, Serena Angioli, Giovanna Cataldo, Tommaso Grimaldi, Paolo Palomba. I Membri del Comitato scientifico sono: Achille Albonetti, Serena Angioli, Giovanni Baiocchi, Pier Virgilio Dastoli, Franco Luccichenti, Guido Napoletano, Paolo Palomba, Luisella Pavan Woolfe, Lucrezia Reichlin, Amedeo Schiattarella, Luca Zevi. La Commissione di valutazione, che ho avuto l'onore di presiedere, è cosí composta: Stefan Behnisch, Dennis Crompton, Gabriele Del Mese, Maria Angela Falà, Ruggero Lenci, Carme Pinós, Luigi Prestinenza Puglisi, Franco Purini, Adèle Naudé Santos, Claudio Strinati.
Le nazioni di provenienza degli iscritti sono: Belgio, Cina, Corea del Sud, Francia, Germania, Inghilterra, Iran, Islanda, Italia, Malaysia, Olanda, Portogallo, Spagna, Stati Uniti, Sudafrica.
La pubblicazione dei progetti che seguono costituisce una testimonianza degli intendimenti su esposti, oltre che un riconoscimento per quanti hanno aderito al concorso internazionale (oltre 100) e sono stati selezionati vincitori, menzionati e altro in quanto meritevoli di essere qui inclusi.
In ultima analisi il presente volume vuole documentare la prima tappa di un percorso che, negli auspici di quanti a vario titolo hanno contribuito all'iniziativa, ne prevede altre, tutte orientate verso il Divenire dell'Europa, attore del dialogo tra le culture del mondo.
Ruggero Lenci
The design proposals of the International Ideas Competition The Europe's Become Architectural ideas, creative and artistic expressions for the conservation of the future of Europe provide an opportunity to give new horizon to the enigmatic changes taking place that touch so closely the sensibilities of the European citizens of which the architectural-landscape-artistic sign is a trace.
The idea of the competition was born during a meeting among a group of friends within the Association Atelier Paema Urban Protected Space (the Commissioning Body) that has promoted Five meetings for Europe, whose themes of a unitary and symbolic visibility of Europe in the world became the founding principles.
The above was to be achieved not only by an idea to be considered as emblematic of the polyhedric European culture, but also by the choice of a location where to build an opera in a landscape and/or urban setting, able to synthesize in a strong sign the multiple origins of the Member countries of Europe.
On May 21st 2012, Atelier Paema, under the auspices of the Office of the European Commission Representation in Italy, has officially presented the competition in the European Hall of Flags in Rome.
Members of the promoter's committee are, in addition to myself, Serena Angioli, Giovanna Cataldo, Tommaso Grimaldi, Paolo Palomba. Members of the Scientific Committee are: Achille Albonetti, Serena Angioli, Giovanni Baiocchi, Pier Virgilio Dastoli, Franco Luccichenti, Guido Napoletano, Paolo Palomba, Luisella Pavan Woolfe, Lucrezia Reichlin, Amedeo Schiattarella, Luca Zevi. The evaluation commission, which I had the honor to preside, is composed by: Stefan Behnisch, Dennis Crompton, Gabriele Del Mese, Maria Angela Falà, Ruggero Lenci, Carme Pinós, Luigi Prestinenza Puglisi, Franco Purini, Adèle Naudé Santos, Claudio Strinati.
The countries of participants are: Belgium, China, England, France, Germany, Iceland, Iran, Italy, Malaysia, Netherlands, Portugal, Spain, South Africa, South Korea, United States.
The publication of the following design proposals represents a testimony of the intentions set out above, as well as a recognition for those who enrolled to the International competition (more than 100) and were selected winners, mentioned or other as deserving to be included here.
Ultimately this book aims to document the first stage of a process that, in the hopes of those who for various reasons have contributed to this initiative, foresees others, all oriented towards the Europe's Become, actor in the dialogue between the cultures of the world.
Ruggero Lenci
Nilda Valentin (a cura di)
€ 30,00
Marisa Tabarrini
€ 35,00
Ruggero Lenci
Prefazione: Franco Purini
Introduzione: Alessandra Muntoni
Contributi di: Chiara Belingardi, Luna Kappler, Gianluigi Lerza, Claudia Mattogno, Elena Paudice
€ 45,00
Alessandro Piva (a cura di)
€ 26,00
Claudia Mattogno (a cura di)
Con saggi di: Antonio Cappuccitti, Paolo Colarossi, Ruggero Lenci, Elio Piroddi, Piero Ostilio Rossi
€ 30,00
Maria Cristina Forlani (a cura di)
Contributi di: Maria Cristina Forlani, Michele Lepore, Luciana Mastrolonardo, Donatella Radogna, Alberto Ulisse, Albero Viskovic
€ 28,00
Jacopo Benedetti (a cura di)
Con Saggi di: Davide Dimodugno, Angelo Santitoro, Jacopo Benedetti, Roberto Canu, Caterina Parrello, Giuseppe Giccone, Valerio Pennasso, Dario Vitali, Andrea Longhi, Wittfrida Mitterer, Marcello Brunini, Luigi Bartolomei
€ 28,00
Per informazioni commerciali, vendita on-line, proposte editoriali, colloquio con i nostri autori, interviste, ufficio stampa.
Privacy decreto legislativo 196/03 art.13 Ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall'art. 13 D.lgs 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) La informiamo di quanto segue:
Titolare del trattamento dei dati inseriti in questo sito è gangemi.com, nella persona di volta in volta delegata ed investita della responsabilità del trattamento.
Cookies (web e siti mobili)
I punti di accesso web e siti mobili non prevedono mai l'utilizzo di cookies per la trasmissione di
informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo,
ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti.
Vengono adoperati esclusivamente i c.d. cookies di sessione che non vengono memorizzati in modo
permanente sul terminale dell'utente, ma svaniscono con la chiusura del browser di navigazione.
Il loro utilizzo è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dai server che permettono di riconoscere l'utente automaticamente) necessari per consentire una navigazione sicura ed efficiente delle pagine.
Il cookie di sessione può permanere sul terminale dell'utente per un massimo di 15 giorni nel caso in cui lo stesso abiliti volontariamente la funzione c.d. remember me. I cookies di sessione utilizzati evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.
Ad ogni modo l'utente può configurare il proprio browser web definendo un appropriato livello di restrizione/protezione sui cookies, eliminandoli manualmente, disabilitandoli e/o bloccandoli permanentemente o infine limitando la ricezione degli stessi in funzione del dominio di provenienza.
In conformità con l'art.10 Legge 675/96, la Gangemi Editore Spa, dichiara che:
Grazie della preferenza accordata alle ns. edizioni.
Con la presente registrazione garantisco la veridicità dei dati che verranno forniti e presto il mio consenso all'intero trattamento dei dati che saranno raccolti e accetto le condizioni di cui sopra.
Area riservata ai clienti della tipografia interna Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online
Area riservata ai clienti del centro allestimento libri interno Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online