Il dibattito all'Assemblea Costituente

Sui rapporti etico-sociali



Autore:
Collana: Sociologia, Politica
Formato: 17 x 24 cm
Legatura: Filorefe
ISBN13: 9788874488636
ISBN10: 8874488637
Ub.int: T711E V35h

Anno di edizione:
Pagine: 144

Contenuto: Nei temi che oggi sono di attualità, i rapporti etico-sociali, la scuola e la famiglia, il ruolo dei socialisti è stato determinante all'Assemblea Costituente.
Le norme costituzionali su quei temi non sono di carattere programmatico generale; queste norme hanno avuto un'influenza giuridico-politica importantissima sulla vita delle istituzioni e nella lotta politica.

Vincenzo Marco (Catania, 1964), studioso di storia, collabora con la Fondazione Pietro Nenni; ha pubblicato per i tipi della Gangemi Editore "Cento anni di Socialismo Italiano", Roma, 1994; "P. Nenni ­ Protagonista e testimone di un secolo", Aesse libri, Roma, 1991.

Saggi di: Giuseppe Tamburrano, Silvano Labriola, Mauro Ferri, Vincenzo Mazzei, Valerio Strinati, Enzo Bartocci, Luciano Benadusi, Elena Marinucci, Giuseppe De Rita, Guglielmo Epifani, Livia Turco, Aldo Visalberghi