Hai 0 Prodotto(i) nel tuo Carrello.
Nessun prodotto presente nel carrello
Nessun prodotto presente nel carrello
con CD-ROM ipertestuale solo per edizione cartacea
Contenuto: Collana LAZIO RITROVATO. Ricerche e restauri
Il complesso monumentale di Sant'Andrea in flumine, un tempo una fiorente abbazia benedettina, sorge sopra le rovine di una villa romana presso Ponzano, in prossimità del Tevere con il quale visse in perenne simbiosi. Il fiume rappresentò, infatti, nei secoli il motore vitale per lo sviluppo dell'economia e degli scambi commerciali dell'alto Lazio. Il volume illustra gli scavi e i restauri promossi dalla SBAP del Lazio in occasione del Giubileo 2000 e realizzati negli anni 2000-2006. Gli interventi, particolarmente articolati, hanno richiesto l'apporto coordinato di diversi specialisti per risolvere problemi complessi, dalla messa in sicurezza delle strutture attraverso dispositivi antisismici, allo scavo eseguito con metodi rigorosi, all'adeguamento funzionale ed impiantistico nel rispetto delle esigenze di conservazione dell'ex monastero. Lo studio delle plurisecolari vicende del cenobio benedettino, strettamente intrecciate alla storia della Chiesa di Roma ed agli ordini monastici insediati intorno al Soratte, ha costituito una premessa indispensabile alle delicate operazioni di restauro effettuate su un monumento cosí rilevante dal punto di vista architettonico. Le motivazioni teoriche che hanno rappresentato i criteri guida dei vari interventi sono chiarite nelle riflessioni che l'architetto Stefania Cancellieri, responsabile dei lavori e curatrice del volume, ha elaborato nel commento volto non solo a presentare i risultati delle opere di restauro ed i metodi adottati, ma anche a stimolare un costruttivo confronto con gli operatori del settore.
Stefania Cancellieri, architetto specializzato in "Restauro dei Monumenti"presso l'Università di Roma "La Sapienza", dal 1980 opera nel Ministero per i Beni e le Attività Culturali e dal 1990 progetta e dirige impegnativi cantieri di restauro, come funzionario della Soprintendenza per i Beni Architettonioci e per il Paesaggio del Lazio. Inoltre svolge l'attività di controllo e di tutela del patrimonio monumentale e paesistico nel territorio della Provincia di Roma. Ha collaborato al corso di "Restauro e Museografia" diretto dal prof. Franco Minissi, e dal 2000 partecipa ai seminari di tirocinio a Sermoneta per la Scuola di specializzazione in "Restauro dei Monumenti" diretta dal prof. Giovanni Carbonara. È autrice di numerosi saggi pubblicati su riviste specializzate e negli atti dei Convegni "Scienza e Beni Culturali" (Bressanone).Tra i contributi più significativi si segnalano i resoconti dei restauri realizzati nel Lazio e pubblicati in "Architettura e Giubileo", Electa 2002, in "L'Episcopio di Porto presso Fiumicino", Gangemi 2002, in "Annali del Barocco in Sicilia" Gangemi 2004. Ha coordinato diverse manifestazioni culturali e partecipato alla mostra itinerante "Il paesaggio del Lazio" (2007), organizzata dall'Ufficio Attività Culturali della Soprintendenza.
Saggi di Stefania Cancellieri, Antonino Gallo Curcio, Fabrizio De Cesaris, Clementina Sforzini, Donatina Olivieri, Giovanni Testa, Rosa Gemma Cipollone, Giovanni Bonci, Maria Margarita Segarra Lagunes, Annarosa Cerutti Fusco, Anna Maria Ramieri, Paola Proietti, Anna Coliva, Stefano Petrocchi, Maria Costanza Pierdominici, Marta Acierno, Giovanni Carbonara
Nilda Valentin (a cura di)
€ 30,00
Marisa Tabarrini
€ 35,00
Ruggero Lenci
Prefazione: Franco Purini
Introduzione: Alessandra Muntoni
Contributi di: Chiara Belingardi, Luna Kappler, Gianluigi Lerza, Claudia Mattogno, Elena Paudice
€ 45,00
Alessandro Piva (a cura di)
€ 26,00
Claudia Mattogno (a cura di)
Con saggi di: Antonio Cappuccitti, Paolo Colarossi, Ruggero Lenci, Elio Piroddi, Piero Ostilio Rossi
€ 30,00
Maria Cristina Forlani (a cura di)
Contributi di: Maria Cristina Forlani, Michele Lepore, Luciana Mastrolonardo, Donatella Radogna, Alberto Ulisse, Albero Viskovic
€ 28,00
Jacopo Benedetti (a cura di)
Con Saggi di: Davide Dimodugno, Angelo Santitoro, Jacopo Benedetti, Roberto Canu, Caterina Parrello, Giuseppe Giccone, Valerio Pennasso, Dario Vitali, Andrea Longhi, Wittfrida Mitterer, Marcello Brunini, Luigi Bartolomei
€ 28,00
Per informazioni commerciali, vendita on-line, proposte editoriali, colloquio con i nostri autori, interviste, ufficio stampa.
Privacy decreto legislativo 196/03 art.13 Ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall'art. 13 D.lgs 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) La informiamo di quanto segue:
Titolare del trattamento dei dati inseriti in questo sito è gangemi.com, nella persona di volta in volta delegata ed investita della responsabilità del trattamento.
Cookies (web e siti mobili)
I punti di accesso web e siti mobili non prevedono mai l'utilizzo di cookies per la trasmissione di
informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo,
ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti.
Vengono adoperati esclusivamente i c.d. cookies di sessione che non vengono memorizzati in modo
permanente sul terminale dell'utente, ma svaniscono con la chiusura del browser di navigazione.
Il loro utilizzo è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dai server che permettono di riconoscere l'utente automaticamente) necessari per consentire una navigazione sicura ed efficiente delle pagine.
Il cookie di sessione può permanere sul terminale dell'utente per un massimo di 15 giorni nel caso in cui lo stesso abiliti volontariamente la funzione c.d. remember me. I cookies di sessione utilizzati evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.
Ad ogni modo l'utente può configurare il proprio browser web definendo un appropriato livello di restrizione/protezione sui cookies, eliminandoli manualmente, disabilitandoli e/o bloccandoli permanentemente o infine limitando la ricezione degli stessi in funzione del dominio di provenienza.
In conformità con l'art.10 Legge 675/96, la Gangemi Editore Spa, dichiara che:
Grazie della preferenza accordata alle ns. edizioni.
Con la presente registrazione garantisco la veridicità dei dati che verranno forniti e presto il mio consenso all'intero trattamento dei dati che saranno raccolti e accetto le condizioni di cui sopra.
Area riservata ai clienti della tipografia interna Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online
Area riservata ai clienti del centro allestimento libri interno Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online